Che Modena! Battuta Perugia per 3-0 nell’andata dei quarti di Champions

Di

Il derby italiano in Champions League parla emiliano. Un 3-0 che non ti aspetti, una partita mai in discussione dominata dall’inizio alla fine dai ragazzi di Giani che si aggiudicano meritatamente l’andata dei quarti di finale della coppa europea più importante.

I gialli partono con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov.

La Sir Safety di Vital Heynen risponde con Travica-Atanasijevic in diagonale, al centro ci sono Solè e Ricci, in banda Leon e Plotnytskyi, il libero è Max Colaci. Parte forte la Sir che si porta sul 7-8 con Travica che trova bene i suoi avanti. Si arriva al 15-16 con Perugia che resta avanti, Modena risponde colpo su colpo. Piazza il break Modena con un ottimo Vettori (6 punti col 75% per lui nel set), 21-19 e gialli assolutamente nel match. La Leo Shoes chiude il primo set 25-21.

Nel secondo parziale è ancora la squadra di Giani a partire forte, 8-5 con Christenson trascinatore. Non si fermano i gialli, 11-8 con Leon che cerca di prendere per mano i suoi. Vola sul 24-17 Modena che poi chiude il parziale 25-18, è 2-0.

Il terzo set inizia col 9-5 per i gialli, Perugia fatica ancora col sideout. Arriva al 20-17 la Leo Shoes che continua a spingere forte al servizio. Modena chiude il terzo set 25-22 e il match 3-0.

Prova corale dei canarini, guidati da un super Vettori, che ora sono attesi martedì 2 marzo alle ore 20:30, per il match di ritorno al PalaBarton dove si deciderà chi passerà alla semifinale.

CEV Champions League Volley 2021 – Men – Quarter-Finals

Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)

Leo Shoes Modena: Petric 5, Porro 0, Stankovic 7, Grebennikov (L), Christenson 6, Karlitzek 0, Vettori 15, Mazzone 3, Lavia 13. N.E. Rinaldi, Iannelli, Sanguinetti, Bossi, Buchegger. All. Giani.

Sir Sicoma Monini Perugia: Ricci 4, Vernon-Evans 2, Travica 4, Ter Horst 5, Leon Venero 13, Zimmermann 0, Solè 8, Russo 0, Colaci (L), Atanasijevic 5, Plotnytskyi 6. N.E. Piccinelli, Sossenheimer, Muzaj. All. Heynen.

ARBITRI: Ovuka, Puecher. NOTE – durata set: 27′, 28′, 29′; tot: 84′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025