Che colpo dell’Olimpia Teodora, Marsala espugnata con un netto 3-0

Di

Grande vittoria per l’Olimpia Teodora che riscatta le sconfitte nelle prime due giornate di campionato espugnando il campo di quella che a inizio giornata era la capolista del Girone A. Ravenna conduce tutti e tre i set, mantenendo una grande pressione al servizio sulle avversarie di Marsala e lavorando bene a muro-difesa. Una bella prova corale, con Pomili trascinatrice e premiata con il titolo di MVP.

Partenza sprint dell’Olimpia Teodora, chi si porta subito sull’1-3, poi allunga con due muri di Torcolacci per il 3-8. Marsala prova a ricucire sul 6-8, ma le ospiti si riportano a +5 sul 9-14. L’ace dell’ex ravennate Parini vale alle siciliane l’11-14, ma Ravenna mantiene il ritmo e piazza lo strappo decisivo con il muro di Fricano e due ace consecutivi di Spinello per il 13-22. Le ospiti si portano sul 16-24 e chiudono al terzo tentativo per 18-25.

Ravenna replica l’avvio 1-3 nel secondo set, ma la Sigel pareggia con l’ace di Okenwa (3-3) e trova il sorpasso fino al 7-5. Il servizio vincente di Bulovic permette all’Olimpia Teodora di rimettere la testa avanti (7-8) e il parziale prosegue all’insegna dell’equilibrio, con le squadre che si scambiano il vantaggio più volte. È il turno al servizio di Pomili a decidere il set, con le Leonesse romagnole che scappano fino al 18-24 e portano a casa il parziale per 20-25.

Il terzo set è senza storia, Ravenna parte 4-7 e trova subito l’allungo, doppiando le avversarie sul 5-10 prima e poi sul 7-14, griffato dall’ace di Fricano. Marsala prova l’ultimo sussulto e recupera fino al -2 sul 15-17, ma l’Olimpia Teodora blocca il tentativo di rimonta sul 15-20 e chiude i conti per 20-25.

– commenta a caldo Coach Simone Bendandi –.

Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (18-25, 20-25, 20-25)

Marsala: Caserta 2, Panucci 3, Okenwa 11, Scacchetti 1 Parini 1, Pistolesi 13, Gamba (L); Ristori 3, Deste, Ferraro. N.e.: Vaccaro (L). All.: Davide Alessandro Delmati. Ass.: Marco Lionetti.
Muri 5, ace 5, battute sbagliate 12, errori ricez. 9, ricez. pos 53%, ricez. perf 37%, errori attacco 9, attacco 32%.

Ravenna: Pomili 14, Fricano 8, Colzi 2, Torcolacci 5, Spinello 5, Bulovic 8, Rocchi (L); Salvatori, Sestini. N.e.: Fontemaggi, Monaco (L), Guasti, Foresi. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.
Muri 3, ace 8, battute sbagliate 12, errori ricez. 5, ricez. pos 58%, ricez. perf 27%, errori attacco 4, attacco 40%.

Arbitri: Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025