Non si sblocca in trasferta la Bcc Castellana Grotte fermata sul 3-0 (25-22, 25-20, 25-22) dalla Bam Acqua San Bernardo Cuneo nella 14esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Sul gommato del Pala Ubi Banca, nella prima delle due sfide ravvicinate tra le formazioni, vincono i piemontesi, più bravi nell’approccio e nella gestione dei finali dei tre set (peraltro più efficaci anche in attacco e più precisi in ricezione).
La formazione allenata da Flavio Gulinelli raccoglie la sua quarta sconfitta consecutiva in trasferta (l’ultima vittoria a Brescia l’8 novembre scorso, poi stop a Reggio Emilia, Taranto, Bergamo e Cuneo, appunto). Un aspetto su cui bisognerà lavorare per una Bcc che a Cuneo ha anche faticato a trovare il ritmo giusto sia in battuta (14 errori) che in attacco (8 errori e 8 muri subiti).
Castellana e Cuneo, invece, si ritroveranno mercoledì prossimo al Pala Grotte per il recupero della terza giornata di andata del torneo. In Puglia, oltre alla rivincita immediata e ai punti per il campionato, ci saranno in palio anche tre punti preziosi per la corsa alle prime sei posizioni della classifica, condizione minima per l’ingresso nei quarti di Coppa Italia.
Tiozzo top scorer del match con 14 punti (con un notevole 81% in attacco e con Cuneo che porta altri tre giocatori in doppia cifra). Giuseppe Ottaviani il più prolifico di Castellana con 12 sul tabellino finale e il 67% di positività offensiva (anche Cazzaniga in doppia cifra con 10 punti).
FORMAZIONI – Cuneo si presenta con Pistolesi palleggiatore, Wagner opposto, Preti e Tiozzo schiacciatori, Codarin e Sighinolfi centrali, Catania libero.
Gulinelli, astigiano di nascita, conferma la Bcc Castellana vincente con Lagonegro: Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Rosso e Ottaviani da martelli, Patriarca e Gitto al centro, De Santis libero.
CRONACA – Parte meglio Cuneo: Wagner e Preti per il 4-1. Tiozzo e Wagner da una parte, due volte Ottaviani dall’altra: 10-8. Cazzaniga e Gitto in primo tempo per il 12-11, prima di una lunga serie di errori in battuta: 15-13. Ottaviani è ancora il più efficace della Bcc (15-14), Cazzaniga in block out per il 16-16 che riavvia il set. Primo vantaggio Bcc sul 17-18 con Patriarca, ma Cuneo torna subito avanti con la battuta di Wagner che pesa sulla ricezione pugliese: 21-18. Il brasiliano piazza anche l’ace del 22-18 e Preti allunga la fuga. Cazzaniga dalla battuta porta Castellana sul 24-22, Tiozzo senza paura per il 25-22.
Cuneo sprinta anche in avvio di secondo set con la battuta di Preti: 7-3. L’ace di Patriarca spezza il break (7-5), due di Gitto per il 9-8. Due errori pugliesi, invece, per il nuovo parziale di Cuneo (11-9). Castellana si affida ancora ai suoi centrali: Gitto e Patriarca per il 12-11. Accelera di nuovo la Bam Acqua San Bernardo: due di Codarin (con un altro ace) e Tiozzo per il 17-14. L’ace di Garnica scuote la Bcc, il muro di Preti stoppa la rimonta: 20-18. Gli scambi si allungano: Castellana spreca, Cuneo punisce con i muri di Pistolesi e Tiozzo (23-19). Il 5 azzurro è efficace anche in attacco: due di fila per il 25-20.
Si riparte con Dall’Agnol per Rosso. Due di Codarin, Dall’Agnol e Ottaviani per il 5-5. Tiozzo e Patriaca per il 7-7, poi ancora Codarin a muro per il primo break: 9-7. Il turno in battuta di Wagner è sempre efficace: 11-7 con due ace di fila. Cuneo è pure fortunata: anche Preti fa punto dalla battuta con l’aiuto della rete (13-9). La Bcc tiene: due di Ottaviani e muro di Patriarca per il 15-14. Il set si fa bello: Cazzaniga chiude un lungo scambio per il 17-17. Cuneo accelera di nuovo, l’ace di Patriarca ferma la fuga: 19-19. Preti è parecchio incisivo e il finale è ancora della Bam Acqua San Bernardo: muro di Codarin (21-19) e muro di Sighinolfi (23-20). Tocca a Wagner chiudere in parallela il 25-22.
TABELLINO
Bam Acqua S. Bernardo Cuneo – Bcc Castellana Grotte 3-0
25-22 (31’), 25-20 (26’), 25-22 (26’)
Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 14, Sighinolfi 4, Wagner 10, Preti 12, Codarin 10, Catania (L), Bisotto, Bonola, Galaverna. ne Gonzi, Vergnaghi (L), D’Amato, Chiapello.
All. Serniotti, II all. Casale, ass. all. Cefaratti, scout Sampò
Battute vincenti/errate: 6/12
Muri: 8
Ricezione positiva/perfetta: 65/25. Attacco: 58
Errori gratuiti: 4 att / 3 ric
Castellana: Garnica 1, Ottaviani 12, Patriarca 8, Cazzaniga 10, Rosso 6, Gitto 6, De Santis (L), Dall’Agnol 2, Zonta. ne Indellicati, Palmisano, Erati.
All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
Battute vincenti/errate: 3/14
Muri: 4
Ricezione positiva/perfetta: 49/28. Attacco: 46
Errori gratuiti: 8 att / 6 ric
Arbitri: Michele Marotta di Prato, Michele Brunelli di Falconara Marittima
Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…