Di
Saranno il Foolad Sirjan e l’Al Arabi a contendersi la medaglia d’oro dei Campionati Asiatici per Club maschili nella finale di venerdì 15 ottobre (alle 13.30 italiane), che mette in palio anche un posto al Mondiale per Club. Gli iraniani si sono imposti per 3-0 (25-19, 25-23, 25-22) sui padroni di casa, i thailandesi del Nakhon Ratchasima; molto più combattuta l’altra semifinale tra l’Al Arabi e i kazaki del Burevestnik Almaty, con la squadra del Qatar che alla fine ha prevalso per 3-2 (15-25, 25-15, 15-25, 28-26, 15-9), trascinata da un super Felipe Banderó (26 punti per il brasiliano).
Per il Foolad – che può contare, tra gli altri, sul nazionale Saber Kazemi – si tratta della prima finale in assoluto, ma anche del prosieguo di una tradizione che ha visto i club iraniani imporsi per ben 14 volte nel torneo, incluse le ultime 4 edizioni. L’Al Arabi ha invece già vinto il titolo nel 2012 ed è arrivato in finale in altre 3 occasioni, conquistando anche 3 medaglie di bronzo.
Il programma di domani prevede alle 5 italiane la sfida per il settimo posto tra gli uzbeki dell’AGMK e i thailandesi del Diamond Food, e alle 7.30 quella per il quinto posto tra South Gas (Iraq) e Kazma (Kuwait). Alle 10.30 la finale per il bronzo che vedrà di fronte Burevestnik e Nakhon Ratchasima. In nona posizione si sono piazzati i filippini del Rebisco, che hanno sconfitto per 3-2 (25-14, 22-25, 25-18, 21-25, 15-11) il CEB Sports Club (Sri Lanka).
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…