Rivoluzione in cabina di regia per la squadra rosanero che porta la firma della Gamma Chimica. A Brugherio arriva il palleggiatore classe 2002 Leonardo Di Marco, giovane e talentuoso, il profilo perfetto nella visione di squadra costruita dallo staff tecnico e dirigenziale dei Diavoli Rosa per la prossima stagione.
Diciannove anni compiuti a gennaio, Leonardo nonostante la giovane età ha già macinato anni di esperienza in Serie A2. Partito dalle giovanili della sua città, Firenze, con la maglia della US Sales Firenze, è nella stagione 2018/19 che fa il primo salto di categoria approdando in A2 nel Club Italia maschile a guida Monica Cresta, da lì raggiunge poi i Lupi Santa Croce, società nella quale il giovane palleggiatore toscano ha giocato nelle ultime due stagione (2019/20 e 2020/21).
Oggi Di Marco è pronto a mettersi in mostra diventando il motore che azionerà la Gamma Chimica del 2021/22.
Il benvenuto del DS Roberto Quintieri: “Diamo il benvenuto a Leonardo nella nostra grande famiglia. Abbiamo visto in Leonardo delle caratteristiche e delle doti molto importanti e abbiamo deciso di intraprendere insieme quest’avventura. Leonardo arriva da esperienze importanti di A2 al Club Italia e nei Lupi Santa Croce e quest’anno da noi affronterà un anno da protagonista. Siamo certi abbia tutte le carte per fare molto bene. L’ho sentito molto motivato e non vediamo l’ora di vederlo in palestra ed iniziare a lavorare insieme”
Le prime dichiarazioni di Di Marco in rosanero: “La scelta di Brugherio è stata dettata sicuramente dall’ottima nomea che ha questa società nel panorama pallavolistico giovanile e non. Leonardo fuori dal campo è un ragazzo riservato e tranquillo che però quando entra in palestra dà tutto se stesso fino all’ultimo pallone e che cerca di migliorarsi continuamente, per questo penso che i Diavoli siano il posto giusto per farlo. Il prossimo campionato sarà complesso e pieno di partite difficili, credo quindi che l’obiettivo principale come squadra sia di creare subito, fin dalla preparazione, un gruppo coeso e unito che possa affrontare tutte le varie sfide che il campionato ci propone per vincerle. Personalmente sono pronto a mettermi in gioco con l’obiettivo di migliorare tecnicamente e soprattutto tatticamente nella gestione della squadra e nella lettura delle varie situazioni di gioco. Concludo con un saluto a tutta la tifoseria; spero di vederci presto al palazzetto (covid permettendo🤞🏻) per vivere grandi emozioni insieme con questa maglia”.
BENVENUTO LEONARDO!
CURRICULUM
2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio
2020/2021 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce
2019/2020 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce
2018/2019 : Serie A2 – Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
2017/2018 : Giovanili – US Sales Firenze (FI)
Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…