Cambio in regia, a Brugherio arriva il palleggiatore Di Marco

Rivoluzione in cabina di regia per la squadra rosanero che porta la firma della Gamma Chimica. A Brugherio arriva il  palleggiatore classe 2002 Leonardo Di Marco, giovane e talentuoso, il profilo perfetto nella visione di squadra costruita dallo staff tecnico e dirigenziale dei Diavoli Rosa per la prossima stagione.

Diciannove anni compiuti a gennaio, Leonardo nonostante la giovane età ha già macinato anni di esperienza in Serie A2. Partito dalle giovanili della sua città, Firenze, con la maglia della US Sales Firenze, è nella stagione 2018/19 che fa il primo salto di categoria approdando in A2 nel Club Italia maschile a guida Monica Cresta, da lì raggiunge poi i Lupi Santa Croce, società nella quale il giovane palleggiatore toscano ha giocato nelle ultime due stagione (2019/20 e 2020/21).

Oggi Di Marco è pronto a mettersi in mostra diventando il motore che azionerà la Gamma Chimica del 2021/22.

Il benvenuto del DS Roberto Quintieri: “Diamo il benvenuto a Leonardo nella nostra grande famiglia. Abbiamo visto in Leonardo delle caratteristiche e delle doti molto importanti e abbiamo deciso di intraprendere insieme quest’avventura. Leonardo arriva da esperienze importanti di A2 al Club Italia e nei Lupi Santa Croce e quest’anno da noi affronterà un anno da protagonista. Siamo certi abbia tutte le carte per fare molto bene. L’ho sentito molto motivato e non vediamo l’ora di vederlo in palestra ed iniziare a lavorare insieme”

Le prime dichiarazioni di Di Marco in rosanero: “La scelta di Brugherio è stata dettata sicuramente dall’ottima nomea che ha questa società nel panorama pallavolistico giovanile e non. Leonardo fuori dal campo è un ragazzo riservato e tranquillo che però quando entra in palestra dà tutto se stesso fino all’ultimo pallone e che cerca di migliorarsi continuamente, per questo penso che i Diavoli siano il posto giusto per farlo. Il prossimo campionato sarà complesso e pieno di partite difficili, credo quindi che l’obiettivo principale come squadra sia di creare subito,  fin dalla preparazione, un gruppo coeso e unito che possa affrontare tutte le varie sfide che il campionato ci propone per vincerle. Personalmente sono pronto a mettermi in gioco con l’obiettivo di migliorare tecnicamente e soprattutto tatticamente nella gestione della squadra e nella lettura delle varie situazioni di gioco. Concludo con un saluto a tutta la tifoseria; spero di vederci presto al palazzetto (covid permettendo🤞🏻) per vivere grandi emozioni insieme con questa maglia”.

BENVENUTO LEONARDO!

CURRICULUM
2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio
2020/2021 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce
2019/2020 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce
2018/2019 : Serie A2 – Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
2017/2018 : Giovanili – US Sales Firenze (FI)

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Hamilton in prima fila per Gaza: “Non possiamo restare a guardare questo genocidio senza fare nulla”

TORINO - Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La…

18 Settembre 2025
  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025
  • Volley

Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…

17 Settembre 2025
  • Volley

La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

17 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21) Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11,…

17 Settembre 2025