Calonico “Parole d’ordine pazienza e lavoro”

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Dopo il rinvio della gara contro San Donà di Piave, i biancorossi hanno l’opportunità di proseguire il campionato già domenica: il Banca Macerata Forum ospiterà alle 19 la sfida tra la Med Store Macerata e Sa.Ma. Portomaggiore. Gli emiliani hanno chiuso il 2020 con cinque vittorie consecutive, l’ultima in trasferta a Torino per 3 a 0, che gli hanno permesso di raggiungere il secondo posto in classifica. La Med Store Macerata ha invece dovuto fare i conti con un nuovo stop proprio in un momento di crescita e risultati.

Il centrale Lorenzo Calonico racconta il momento della squadra: “È dall’inizio della stagione che inseguiamo la condizione migliore e nonostante tutto avere tante partite ci stava aiutando. Questo è un mese decisivo, quando si vede davvero come giocano le squadre, che tipo di stagione le aspetta, per noi servirà qualche partita in più. Il rinvio della gara contro San Donà di Piave ha rallentato il nostro lavoro ma ripartiremo, ancora una volta”. Che squadra incontrerà Portomaggiore rispetto alla gara di andata, tra le prime che avete sfidato in questo campionato? “Sicuramente abbiamo accumulato maggiori certezze. Non abbiamo raccolto tutti i punti che potevamo ma ci siamo giocati ogni partita dando battaglia fino all’ultimo. Intanto domenica incontriamo una squadra in forma della quale conosciamo le qualità, a partire da Andrea Nasari che ci terrà a fare una buona prova contro la sua ex-squadra. Noi dobbiamo avere pazienza e continuare alla lavorare, queste sono le parole d’ordine, trovare continuità e giocarci tutto in questa seconda parte di stagione”. Insieme alle certezze sono cresciuti anche i giovani in squadra, come stai vedendo la loro stagione? “Non è facile per questi ragazzi, devono affrontare la mancanza di certezze quotidiane e soffrono ogni interruzione degli allenamenti. Tuttavia stanno reagendo bene, ad esempio Ferri e Margutti stanno facendo emergere tutto il loro potenziale, Pasquali sta lavorando tantissimo per non farci rimpiangere Sanfilippo e sono convinto che alla fine quest’anno difficile sarà utile per la loro crescita. Come squadra la nostra fortuna è avere alla spalle una società solida, che si impegna tutti i giorni per la nostra salute e ci permette di concentrare il più possibile le nostre attenzioni sul gioco”.

Facebook

Twitter

WhatsApp

Linkedin

Print

Articolo precedenteBrescia Taranto: 3-2 omologato
Prossimo articoloPiacenza torna in campo al PalaBanca: sabato si gioca con Vibo Valentia

Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025
  • Volley

“Night And Day” di Frank Sinatra l’ispirazione per le nuove maglie

La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…

20 Luglio 2025
  • Volley

Valdarno si affida a Mauro Chiappafreddo per la panchina: “C’è l’ambizione di fare bene”

La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025