Buon test per Milano per lo sviluppo dei fondamentali di squadra

MILANO – “È stato un buon test che ci ha permesso di lavorare sullo fondamentali di squadra, in una fase in cui l’esiguo numero in palestra non ci permette di fare normalmente” commenta Marco Camperi al termine dell’allenamento congiunto. Va in archivio il secondo test match non ufficiale per l’Allianz Powervolley Milano. La formazione ambrosiana, nell’allenamento, ha ospitato la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Il confronto è terminato 1-3 a favore degli emiliani con i parziali 25-19, 18-25, 15-25, 22-25.

Prestazione complessivamente convincente del team milanese con l’assistant coach Camperi che ha schierato in partenza Daldello-Vettori, Piano-Eccher (Diavoli Powervolley), Maiocchi-Jaeschke e Pesaresi libero. Ancora una volta una buona opportunità per testare la condizione fisica e mentale della squadra in vista della nuova stagione e del ritorno degli atleti impegnati con le rispettive nazionali. L’allenamento congiunto ha consegnato buone indicazioni sull’importanza di lavoro 6 contro 6 e confrontarsi sui fondamentali di squadra. Camperi ha lasciato spazio a tutti gli atleti a disposizione cercando di tenere un buon equilibrio in campo, calibrando l’esperienza con l’avventatezza dei più giovani. Esordio stagionale per capitan Piano che ritorna alla pallavolo giocata e sempre più presente nel gruppo dopo la sua estate olimpica.

Quattro in totale i set disputati con il primo chiuso da Milano in maniera agevole per 25-19, mentre la seconda frazione che ha visto Milano abbassare il suo ritmo, concendendo a Modena la conquista del set per 18-25. Il terzo game è stato vinto ancora dagli emiliani (15-25), mentre l’ultimo parziale dopo un agguerritissimo finale, la spunta di nuovo la formazione ospite per 22-25 ponendo fine all’allenamento congiunto.

Articolo precedenteUna buona Emma Villas Aubay Siena vince 3-1 il test match contro Tuscania


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025