A quattro giorni dall’ultima sfida, la Gamma Chimica Brugherio torna in campo per l’anticipo infrasettimanale della 9° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, ospite della Sol Lucernari Montecchio.
Si prospetta un tour de force per la squadra di coach Durand, dove quella contro Montecchio è la prima delle tre sfide in programma nei prossimi dieci giorni.
Sebbene Montecchio sia reduce da una sconfitta, 3-0 contro Grottazzolina, è una squadra che si è subito messa in mostra nel girone soprattutto tra le mura di casa dove dalla prima di campionato preserva l’imbattibilità: Torino, Prata, Belluno e Bologna hanno tutte capitolato in casa della Sol. Un pò diverso il discorso trasferta dove la squadra di coach Di Pietro ha trovato sempre la strada sbarrata, eccezion fatta per Portomaggiore dove si è imposta per 3-1, giocando però contro le attuali capofila del girone come Pineto e Grottazzolina a cui si aggiunge anche la vittoria sul campo di Fano.
Brugherio dal canto suo ha ancora tanta strada da fare in classifica ma quella intrapresa nella sfida contro Prata può portare ai risultati attesi. E in casa Diavoli di fiducia ce n’è tanta. Purtroppo però la squadra di coach Durand dovrà stringere ancora un pò i denti, vittima di una rosa ancora corta con Biffi out anche questa settimana.
Coach Danilo Durand sulla sfida odierna:
CURIOSITÀ
Statistiche: mancano 4 muri ad Alessandro Frattini per i 100 muri vincenti.
Precedenti: 2 incontri. 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio.
Stagione 2020/21 andata in trasferta vinta 2-3 (25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15), ritorno in casa vinto 3-0 (25-13, 25-20, 26-24)
Fischio d’inizio: giovedì 2 dicembre ore 20.00
Arbitri: Giglio Anthony, Cecconato Luca
A Parigi è il giorno del sorteggio del Roland Garros: appuntamento alle 14 con Jannik Sinner che guida il seeding…
IMOLA, ITALY – MAY 16: Charles Leclerc of Monaco driving the (16) Scuderia Ferrari SF-25 on track during practice ahead…
Mvp a quasi 36 anni. L’infinito Miro Bilan è il miglior giocatore della regular season 2024-25. I numeri sono impressionanti:…
Alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1, Arthur Leclerc, development driver della Scuderia Ferrari e fratello…
Vasseur – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il…
Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…