MONZA, 22 GIUGNO 2021- L’acqua e lo sport: un binomio inscindibile. Lo sanno bene BrianzAcque e Consorzio Vero Volley, realtà legate, da quattro stagioni, da una forte ed innovativa partnership fondata sull’educazione degli atleti alla corretta gestione dell’acqua ed impegnate fortemente sul tema della sostenibilità e nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Non è dunque un caso che la presentazione in anteprima del numero conclusivo della collana di fumetti con protagonisti gli eco eroi della Famiglia Bevilacqua si sia tenuta all’Arena di Monza, sul campo di gioco delle due formazioni di Serie A di Monza, Vero Volley e Saugella, tra i bambini e i ragazzi che frequentano i camp estivi.
“Chi beve l’acqua di BrianzAcque vince sempre” è il quarto numero dell’attività di editing didattico-educativo varata dalla public company dell’idrico locale per sensibilizzare i più piccoli sull’uso responsabile dell’H2o contribuendo alla formazione una nuova cultura dell’acqua in chiave green.
Frutto dell’estro creativo di Giuseppe Pozzi, il fumetto è centrato sul potere benefico dell’acqua pubblica, quella che esce dai rubinetti e dagli erogatori disponibili anche all’interno dell’Arena di Monza. In questa nuova, fantastica avventura i personaggi di papà Delfino, mamma Ondina e i loro figli Oceano e Azzurra, grazie ai loro super poteri, sono impegnati a sconfiggere Crudelius, uno scienziato un po’ matto che sfrutta l’intelligenza per dar sfogo alla sua malvagità, ma anche in questo caso e ancora una volta, grazie alle loro straordinarie qualità, i nostri supereroi ne scoprono gli intrighi, neutralizzando il personaggio cattivo.
Ha evidenziato Enrico Boerci, Presidente e AD di BrianzAcque: “Con il Consorzio Vero Volley condividiamo molte idee e tanti valori, specialmente in campo ambientale. Siamo dunque felici di essere qui con tutti questi giovani atleti, decisivi per dar vita ad uno sport e a un mondo sempre più ecosostenibile che abbia a cuore il Pianeta. Mai come nel corso dell’epidemia, ci siamo resi conto dell’importanza dell’acqua, bene comune, e dell’assoluta necessità di proteggerla da ogni nemico, esattamente come accade in questo fumetto nel quale l’acqua diventa espressione del senso civico della comunità sportiva locale, capace di affratellare al di là di ogni possibile rivalità agonistica”.
L’intera collana di fumetti della famiglia Bevilacqua è visibile online sul sito di BrianzAcque al link https://www.brianzacque.it/it/scuola-primaria-di-i-grado . Oltre a “Chi beve l’acqua di BrianzAcque vince sempre” sono fruibili in versione digitale “La famiglia Bevilacqua contro Watergobble”, “La famiglia Bevilacqua e le puzzette Waterclean” e “La famiglia Bevilacqua e il mostro di plastica”, storie che hanno affascinato, divertito e stimolato alla formazione di una sana consapevolezza verde tra le nuove generazioni. Disposizioni anti Covid permettendo, i fumetti disponibili anche in formato cartaceo, saranno distribuiti su richiesta nelle scuole e in occasione di eventi e manifestazioni pubbliche.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…