Brescia si riscopre grande e ferma la corsa della capolista BCC

Di

La Gruppo Consoli McDonald’s Brescia centra il colpaccio: batte la capolista BCC Castellana Grotte al tie break e dimostra le sue potenzialità finora inespresse in questo campionato. Parte forte la formazione bresciana, sciupa qualcosa nel terzo set, dopo avere ricucito uno strappo pesante, ma si rianima nel quarto e chiude in suo favore un tie break meritatissimo. Cisolla, ancora una volta MVP, e Tiberti con la loro esperienza riescono a convincere i Tucani dei loro mezzi e a mettere in campo una prestazione concreta, di cuore e grinta, che serviranno parecchio in un campionato equilibratissimo.

La cronaca:
Brescia in campo con Tiberti incrociato a Giannotti, Galliani e Cisolla in posto quattro, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero. Gulinelli schiera Izzo incrociato a Theo, Borgogno e Tiozzo a banda, Truocchio e Presta al centro, con Toscani libero.

Partenza col piglio giusto per Brescia, che sul servizio di Giannotti stacca 5-2, grazie al muro ben posizionato e al gioco sulle mani avversarie. Tiberti inventa da fuori campo la palla spinta per Patriarca del 10-5; Castellana si avvicina con l’ace di Borgogno e con i bei muri di Truocchio e Theo (18-16). Il block di Esposito – 5 punti e 75% in attacco – su Tiozzo vale il 23-19; Giannotti si prende il set ball, ma serve il muro del centrale biancazzurro per chiudere il parziale (25-21).

Giannotti protagonista in avvio di secondo set, assieme a Cisolla che mette il primo ace e trafigge il muro ospite (9-6). Patriarca passa, ma il punto al servizio di Capelli, entrato all’uopo, riporta la BCC ad un passo (14-13). Testa a testa nella seconda parte del set: due muri ospiti valgono il soprasso (17-19), poi Brescia non riesce a girare in suo favore un’azione concitata e si trova a inseguire (19-22), subendo più del dovuto in ricezione e consentendo agli ospiti di pareggiare i conti (21-25).

Castellana tira al servizio e stacca 1-6 nel terzo, ma Cisolla lancia il break di 5 punti che vale l’aggancio con una palla spinta e un monster block su Theo. BCC accusa la rimonta: Esposito non sbaglia un colpo (10-8) e Gallo prova a lanciare la fuga con un ace (15-11), ma subisce lo stesso trattamento da Santambrogio. Cisolla in diagonale è un cecchino (18-15) e Giannotti trova sempre più confidenza con il lungolinea (20-16), poi il muro a tre pugliese escogita soluzioni e Theo dalla linea di fondo permette il recupero del gap, sfruttando una carambola che vale il contro-sorpasso 20-21. I Tucani non mollano, ma è BCC a chiudere ai vantaggi (24-26).

Patriarca stoppa Presta e Gallo va a punti dai nove metri (9-6); Giannotti pennella le righe per il più 6. Castellana sbaglia qualcosa in attacco e Gallo ritrova smalto (19-14). Borgogno trova due diagonali e rimette in corsa ai suoi (21-19), poi Franzoni si supera in ricezione e permette a Esposito di schiacciare il 23-20. Tiberti mura per il set ball e Patriarca porta i suoi al tie break (25-22).

Giannotti, smarcato da Tiberti, tira senza muro; Gallo stoppa il tocco di prima intenzione di Izzo per il break (6-4) e Cisolla segna il cambio campo con un vantaggio di tre punti, che si mantiene fino al 13-10. Un contrasto a rete contestato dà ragione a Tiberti: il primo match ball lo annulla Borgogno, il migliore dei suoi, poi Gallo picchia sulle mani out del muro avversario e decreta la fine delle ostilità (15-11).

Stefano Giannotti: “”.

Alberto Cisolla, 21 punti, 2 muri e 2 ace, non è comunque appagato: ““.

Roberto Zambonardi: ““.

Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-21, 21-25, 24-26, 25-22, 15-11)
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 3, Giannotti 17, Patriarca 14, Crosatti, Franzoni (L), Galliani 15, Neubert, Esposito 11, Cisolla 21, Seveglievich ne, Ventura ne, Scarpellini ne, Togni ne, Bettinzoli ne, All. Zambonardi e Iervolino.
BCC Castellana Grotte: Izzo 6, Tiozzo 11, Presta 9, Theo Lopes 21, Borgogno 22, Truocchio 10, Toscani (L), Santambrogio 1, Capelli 2. Zanettin, Arienti, De Santis (L). All. Gulinelli e Barbone.
Arbitri: Davide Prati e Nicola Traversa.
Note: Durata: 29’ 28’ 33’ 34’ 20’. Totale: 2h24. Ace Brescia 6, Castellana 5. Battute sbagliate Brescia 14, Castellana 18. Muri Brescia 9, Castellana 13. Attacco Brescia 52%, Castellana 54%. Ricezione Brescia 55% (27% perfetta), Castellana 48% (15% perfetta).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Calendario serie A3: l’Avimecc Modica riparte da Campobasso

Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…

19 Luglio 2025
  • Basket

Da Polonara a DiVincenzo, cuore e tanta NBA nell’Italbasket che punta gli Europei

Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…

19 Luglio 2025
  • Volley

Il centrale Armando De Vito confermato al Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…

19 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione

Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Grande Fratello alla A3: il ritorno in campo di Javier Martinez a Terni

C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…

19 Luglio 2025
  • Volley

Coach Denora Caporusso alla prima nel Girone Bianco

Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…

19 Luglio 2025