La Consoli Centrale McDonald’s arriva al giro di boa con 18 punti ed è al momento l’unica formazione ad avere giocato tutti i match dell’andata prima di iniziare il girone di ritorno, al via domenica 3 gennaio. La Coppa Italia è ad un passo, con la sola Castellana Grotte – e le sue quattro gare ancora da recuperare – a minacciare la presenza di Brescia nella Top 6.
Il calendario presenta subito ai Tucani di coach Zambonardi una prova tosta in casa contro la Prisma Taranto, terza forza del campionato che all’esordio di ottobre al PalaMazzola si impose per 3-0, in un match combattuto in due dei tre parziali. Da allora alcune cose sono cambiate: i pugliesi han perso Parodi ma trovato Cominetti in posto 4 – trasferitosi alla vigilia di Natale da Mondovì – che può dare manforte a Fiore e a Gironi, schiacciatore determinante per gli ultimi tre successi di Taranto, ottenuti contro BCC, Lagonegro e Siena (recupero della settima giornata giocato il 23 dicembre). Lo starting six di coach Di Pinto, che può contare su una panchina lunga e di valore, dovrebbe vedere schierati capitan Coscione incrociato a Padura Diaz, Gironi e Fiore schiacciatori, Di Martino ed Alletti centrali con Goi libero.
La Gruppo Consoli Centrale McDonald’s ha vissuto un finale d’anno intenso, con due recuperi inseriti nel calendario che hanno significato una serie di sei match giocati tra il 13 e il 30 dicembre. Certamente il ritmo è serrato, ma il gioco ne sta guadagnando in fluidità, continuità e qualità e il gruppo, con Esposito e Crosatti di nuovo disponibili, continua a lavorare sulla coesione e sulla convinzione dei proprio mezzi. Se tra le mura di casa saprà mettere in campo la stessa lucidità vista a Siena, Brescia potrà dare ancor più filo da torcere all’avversario di turno.
Andrea Galliani, bomber bianco blu, fa il punto: .
(
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…
Non potevamo non chiudere la presentazione del prossimo roster con chi da più tempo difende i nostri colori e indossa…