La tanta esperienza ha la sua importanza, ma la predisposizione ad apprendere velocemente, l’entusiasmo e l’energia dei giovani a volte si rivela fondamentale.
Lo sa bene l’Atlantide Brescia, e in particolare coach Zambonardi, che nella stagione appena conclusa si è rivolta diverse volte ai giovani atleti del proprio vivavio. Un esempio è Fatijon Tasholli, classe 1999, chiamato in causa in gara 4 delle semifinali, contro Siena. Il giovane ha dato prova del suo talento, riportando il punteggio in favore di Brescia, che conquisterà il set e poi anche la partita.
L’elenco delle giovani promesse targate Atlantide Brescia è lungo: Andrea Orlando Boscardini, classe 2001, chiamato a sostituire Davide Esposito, o Michele Bregoli, classe 1999, sul taraflex quando Alberto Cisolla ha dovuto rinunciare a qualche match a causa di un infortunio alla rotula.
, spiega Coach Zambonardi al Giornale di Brescia.
Fondamentale, per questi giovani atleti, è l’esempio di grandi modelli del volley italiano:
Con il volley mercato in corso, la rosa dell’Atlantide Brescia è in continua evoluzione, ma la filosofia resta la stessa:
chiosa Zambonardi al quotidiano.
Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…
Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato con il trofeo, elegantissime con un look da serata di…
Milano si accende per il primo derby della stagione e una domenica davvero speciale per gli appassionati di volley. Domenica 2…
Da una parte l’Allianz Milano per il riscatto dopo due sconfitte consecutive, dall’altra la Vero Volley Monza a caccia di…
La terza giornata di andata della Serie A2 Credem Banca alza il sipario su una sfida che è ormai una…
E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della storica e pluriennale partnership tra Modena Volley e Bulloneria Emiliana. Presenti il…