Bergamo si aggiudica la prima edizione della Del Monte Supercoppa

Bergamo si aggiudica la prima storica edizione della Del Monte Supercoppa a Taranto al PalaMazzola per 3-1. Rispolvera il gioco dinamico e frizzante di inizio campionato e schianta la neopromossa Prisma Taranto, dopo una battaglia adrenalinica,  dimostrando tutto il suo reale valore contro una Prisma che non si risparmia effettuando tutti i cambi possibili come si era visto in finale play of, ma cede al 4 set. Momento clue della partita il terzo set finito ai parziali al cardiopalma, in cui Fedrizzi rileva Santangelo sottotono e Cargioli dà il meglio  riuscendo a neutralizzare gli attaccanti pugliesi che fino ad allora avevano dato grande filo da torcere alla squadra orobica.

Un finale in bellezza per il team di Graziosi che può chiudere con il sorriso e togliersi un piccolo grande sassolino dalla scarpa, dopo essere rimasta in stand-by per quaranta giorni attendendo l’evolversi dei play off dopo l’eliminazione prematura ai quarti.

Un finale di stagione in grande stile, un epilogo dolcissimo per la crescita di questo gruppo che ha fatto sognare il pubblico orobico in una stagione complicatissima, che vede Bergamo portare il suo secondo trofeo e titolo stagionale, con la Prisma Taranto che vola in Superlega e la consapevolezza da parte di Bergamo del vero valore di un team giovanissimo che può solo migliorarsi ma non ha nulla di meno rispetto alle grandi squadre dell’olimpo del volley.

Mvp del match: Finoli

IL MATCH

Prisma Taranto parte con Parodi e Gironi in posto 4, Coscione -Padura Diaz in diagonale, al centro Alletti e Di Martino, libero Goi

Agnelli Tipiesse parte con Finoli e Santangelo in diagonale, al centro Cargioli e Milesi, in 4 Terpin e Pierotti, libero D’Amico.

Inizio sprint per Agnelli Tipiesse che mostra subito un gioco dinamico e fluido con Pierotti e Terpin. Dall’altra parte risponde Padura con ottimi colpi 7-8. Terpin da posto due mantiene il break 9-11. Invasione di Padura Diaz per il 10-12. Ace di Di Martino e Taranto impatta,poi Pierotti viene murato e Taranto sorpassa, ma Bergamo riprende subito con Santangelo. Si riporta sopra Bergamo con un errore di Parodi 16-17, poi Terpin e Santangelo allungano 16-19. Ace di Finoli 17-21.Pierotti si fa murare per il 20-22. Ace di Santangelo per il 20-24. Errore di Padura decreta il 21-25

Nel secondo parziale Bergamo comincia sotto facendo i conti con il muro tarantino,e Taranto si porta 10-5. Bergamo rosicchia un punticino con un ace di Milesi ma Alletti fa ace per il 13-9. Fedrizzi rileva Santangelo un po’ appannato.Terpin fa punto da posto 2. 16-12. Anche Fedrizzi viene murato 17-12. Murato anche Milesi, 21-14. Padura firma il 24-16. Terpin per il 24-17, ma Finoli fa doppia e chiude il secondo parziale a favore dei padroni di casa 25-17.

Il terzo parziale vede ancora Bergamo sotto 7-5 con un buon turno al servizio di Coscione. Parodi viene murato per il 7-6.  Milesi firma il 10-8. Cargioli impatta 11-11, poi Parodi riporta sopra 12-11, Cargioli mura Gironi 13-13. Cargioli effettua il sorpasso 14-15. Terpin spara out per il 18-16. Errori ancora in attacco per Pierotti 20-17. Gironi sbaglia la battuta 21-19. Muro di Finoli 21-20. Terpin 22-21. Errore di Di MArtino e Bergamo impatta 22-22. Padura mani out 23-22, poi Cargioli 23-23. Padura sbaglia 23-24. Incertezze sotto rete in campo bergamasco e si va ai vantaggi. Chiude Fedrizzi da opposto 25-27.

Al rientro Fedrizzi viene confermato come opposto e Bergamo si porta subito avanti 3-6. Tre Ace di Fedrizzi portano al 4-11. In campo bergamasco funziona tutto, con un Fedrizzi alle stelle, e tanti errori dell’opposto cubano. Bergamo vola 10-20 con un ottimo Terpin che fa ace 10-21. Chiude un servizio errato da parte di Taranto 17-25.

PRISMA TARANTO; Fiore 3 Coscione 1, Parodi 8, Alletti 12 Cottarelli, Presta, Padura 20, Gironi 8, Goi, Persoglia N.E Hoffer N E Cominetti 2, Cascio N E Di MArtino 7 all Di Pinto

AGNELLI TIPIESSE: Milesi 6, Mancin N:E Fedrizzi 9, Ceccato, D’AMico, Cargioli 10, Santangelo 10, Sormani NE Finoli 1, Rota NE Terpin 21, Pierotti 11, Signorelli , Umek, all Graziosi

Linda Stevanato Uff.Stampa Agnelli Tipiesse


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025