Le statistiche saranno anche fatte per essere smentite. Se vogliamo chiamiamola pure “legge dei grandi numeri”, ma c’è modo e modo di restare a secco. L’Agnelli Tipiesse, purtroppo, sceglie il peggiore e si fa letteralmente annientare da Lagonegro. I potentini mai avevano superato Bergamo nei sei precedenti, ma è anche vero che forse mai Bergamo era stata protagonista di una prova di questo tenore. Letteralmente alla deriva contro un avversario subito aggressivo che, via via, si esalta e incornicia una prova che rasenta la perfezione. Il tutto, naturalmente, amplificato dai palesi demeriti dei nostri che mancano anche le poche occasioni utili per sovvertire il canovaccio.
Nel primo parziale i rossoblù assorbono anche un break 0-5, agganciano a 23 poi sbagliano con Pierotti e Padura Diaz regalando il vantaggio agli avversari. A proposito di regali, nel secondo periodo si fa addirittura peggio. Nonostante una partenza da dimenticare (2-8), Cargioli e compagni sembrano finalmente imbastire una reazione con un parziale di 6-0 (18-16). Ma nemmeno aver messo la testa avanti fa rinsavire una squadra che continua a fare dell’errore sistematico il peggior compagno di viaggio (21 alla fine). Sbaglia Pierotti in ricezione (18-19), Padura Diaz (20-23) lo imita in attacco, Cave del Sole ringrazia e tiene il + 3 messo a terra da Di Silvestre. Chi si aspetta finalmente un’Agnelli Tipiesse degna di questo nome dopo un’ora di orrori assortiti resta deluso. Perché Paolo Bonola (5 muri) continua a fare la voce grossa, Padura Diaz cerca di salvare il salvabile (19 punti, 65%) ma sono i compagni a restare senza bussola e senza nemmeno il colpo di reni sul finale. Una volta ristabilita la parità a 15 e a 23 ci pensano un attacco di Argenta ed un ace di Maziarz a trasformarsi nella degna conclusione di una serata nera. Da cui ripartire per non perseverare. Il che sarebbe ancor più grave.
Lagonegro-Bergamo 3-0 (25-23 25-22 25-23)
Cave del Sole: Milan 11, Bonola 10, Argenta 13, Di Silvestre 8, Maziarz 10, Pistolesi 2, Hoffer (L), Armenante. N.e. Marini, Biasotto, El Moudden, Zivojinovic, Beghelli. All. Barbiero
Agnelli Tipiesse: Pierotti 7, Cargioli 8, Finoli 2, Terpin 12, Larizza 7, Padura Diaz 19, D’Amico (L), Mancin, Cioffi. N.e. Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca (L). All. Graziosi
Una caduta generale al centro del gruppo, con diversi corridori finiti a terra, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha…
CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica Vigilia di Final…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Il tricolore torna dove la storia lo ha spesso trovato negli ultimi vent'anni: a Schio. Il Famila Wuber è di…
La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…
Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…