Bergamo non fa sconti e vince al PalaManera

Il Vbc Synergy Mondovì inizia col piede giusto, poi deve arrendersi

L’Agnelli Tipiesse Bergamo si conferma la squadra più forte del campionato e al PalaManera festeggia la matematica certezza del primo posto nella Regular Season. Il Vbc Synergy Mondovì ha provato ad arginare lo strapotere degli orobici, ma dopo un buon primo set si è arreso sotto i colpi dello squadrone ospite, che giovedì proverà a bissare il successo in Coppa Italia del 2020. L’ex JJ Terpin, premiato a fine partita dai tifosi dell’Hagar group, ha chiuso con il 69% in attacco e due muri.

LA PARTITA. Coach Graziosi schiera Finoli in regia e Santangelo sulla sua diagonale, l’ex Terpin in posto 4 opposto a Pierotti, Cargioli e Milesi al centro e D’Amico nel ruolo di libero. Barbiero risponde con la diagonale Putini-Paoletti, Borgogno e Ferrini in banda, Marra e Bussolari al centro e Pochini libero.

Buona partenza dei monregalesi, che tengono testa alla corazzata Bergamo. Con Paoletti in battuta i monregalesi si portano sul 5-3, poi vengono agganciati sul 6 pari. Il tira e molla prosegue fino al 13 pari firmato dall’opposto di casa, poi gli orobici mettono il turbo e riescono a portarsi a +3. Barbiero ferma il gioco sul 13-16, alla ripresa però Bergamo riesce a mantenere a distanza gli avversari fino alle battute finali. L’ex Terpin sigla a muro il 18-22, Santangelo conquista il set ball e ancora “JJ” chiude dopo il secondo time-out di Barbiero.

La partita si mette sui binari giusti per gli ospiti che dominano il secondo parziale. Dopo l’iniziale 2-1 siglato da Marra, gli orobici aumentano i giri del motore e sul 3-7 Barbiero prova ad interrompere il gioco per fermare la loro progressione. Il Vbc riesce a riavvicinarsi, arrivando fino all’11-12 quando Ferrini ferma a muro Terpin. Poi, però, Bergamo riparte: Pierotti mura Putini (12-16), Milesi ferma Paoletti (14-20) e dopo il secondo time-out di Barbiero chiude l’ace di Milesi (15-25).

Agnelli Tipiesse è in controllo e i suoi spingono per chiudere i conti. Dopo la pipe di Borgogno (4-7), Barbiero getta nella mischia Camperi al posto di Ferrini. Bergamo conduce sempre nel risultato (5-10, 7-14 dopo l’ace del regista Finoli). Barbiero concede spazio anche a Fenoglio, Milano e Bosio. Girandola di cambi anche per Bergamo, che controlla (12-21, 14-24) e va a chiudere sull’errore in battuta di Milano.

LE PAROLE POST PARTITA. «Nel primo set siamo partiti carichi e decisi – il commento di capitan Luca Borgogno -, come volevamo, ma loro ci hanno tenuto testa e sul finire di set ci hanno superati. In quelli successivi non è andata bene, cercheremo di capire cosa non ha funzionato già per la prossima partita. Loro comunque hanno dimostrato di essere di un livello superiore al nostro. Mi ha fatto piacere rivedere Terpin, è sempre bello giocare contro chi è stato tuo compagno per anni: con lui c’è un ottimo rapporto, è ancora molto legato a tutto l’ambiente monregalese, quest’anno sta facendo davvero un grande campionato».

«La qualità e la differenza tra noi e loro ci sono, è innegabile – l’analisi del tecnico Mario Barbiero -: noi siamo partiti attenti e concentrati, poi lo stato di forma e la poca esperienza di alcuni giocatori ci hanno un po’ penalizzato. Quando il gioco sale di livello, nel finale di set e della partita, Bergamo non ti lascia speranza. Ora dobbiamo recuperare entusiasmo in vista delle prossime due partite: in settimana lo vedo nei ragazzi, poi quando si avvicina la gara sale la tensione e set persi come il terzo di oggi fanno male. Mi auguro che si accenda la miccia e la squadra ritrovi il sorriso».  

DOMENICA ANCORA IN CASA, ARRIVA CANTÙ. Il rush finale della Regular Season vede ora un altro impegno casalingo prima del derby conclusivo a Cuneo. Domenica alle 19 riflettori accesi ancora al PalaManera, dove arriva la Pool Libertas Cantù. I canturini hanno conquistato un punto contro Ortona e in classifica precedono i monregalesi di tre lunghezze.

Vbc Mondovì-Bergamo 0-3

(21-25, 15-25, 14-25)

SYNERGY: Putini, Paoletti 11, Marra 6, Bussolari 4, Borgogno 4, Ferrini 3, Pochini (L), Milano, Fenoglio, Camperi, Bosio 2. All.: Barbiero-Negro.

AGNELLI TIPIESSE: Finoli 2, Santangelo 11, Cargioli 6, Milesi 8, Terpin 13, Pierotti 13, D’Amico (L), Mancin 1, Signorelli 2, Umek 3. N.e.: Ceccato, Sormani, Rota (L2). All.: Graziosi-Busi.

ARBITRI: Prati-Usai.

NOTE – Durata Set: 25’, 22’, 25’, tot. 72’

MONDOVÌ: battute vincenti 1, battute sbagliate 5, ricezione 51% (prf.15%), attacco 42%, muri 3

BERGAMO: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, ricezione 75% (prf.15%), attacco 62%, muri 7


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…

3 Agosto 2025
  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025