“Mi assumo le responsabilità perché quando andiamo in difficoltà c’è poca capacità di ragionare e di pensare per trovare la strada giusta per vincere la partita. Durante la settimana non ci siamo riuscendo e questa è la conseguenza”. Come a Castellana e come a Lagonegro l’Agnelli Tipiesse ripiomba nel mal di trasferta e coach Gianluca Graziosi inquadra con queste parole il 2-3 subito da una Cantù che ha tutta l’aria di voler vestire, con pieno merito, i panni della mina vagante del torneo. Dal PalaFrancescucci, dopo un match sempre ad inseguire, Bergamo torna a casa con un punticino.
Lo scatto iniziale (0-4) fa ben sperare, ma è un fuoco di paglia poiché s’inceppa subito la combinazione Finoli-Cargioli, primo segnale per ciò che sarà a breve. Cantù ha la pazienza d’attendere, sorpassare e staccare sfruttando un avversario disordinato, assente a muro (diventerà cronico, con il misero totale di 6) e che spreca anche qualche occasione di troppo un contrattacco. Non è un caso se da 10-8 i nostri non fanno che rincorrere vanamente, zavorrati anche da 11 errori. La reazione, con Cioffi che resta in campo per Cargioli, tuttavia è immediata con il 4-1 all’alba del secondo parziale, che diventa ben presto 9-15 con un qualche regalo canturino (11, quasi una “restituzione”, alla fine del set). Che l’Agnelli Tipiesse si sia ritrovata lo conferma Pierotti con un muro a uno su Motzo (16-9). Nonostante il ragguardevole margine, qualche brivido quando Cantù si porta a – 3 (18-21) prima che Larizza (6 punti, 80%) si metta in proprio per pareggiare. Ma la squadra di Battocchio non fa una piega e fa la differenza al servizio mentre Bergamo sbaglia troppo. Lo strappo che porta al 20- 15 i padroni di casa ne è la prova, con l’ex Sette che spinge dai nove metri mentre la fase break diventa micidiale corroborata da una difesa da evidenziare. La conseguenza è il 2-1 Pool Libertas, situazione che chiama Graziosi a riportare Cargioli sul taraflex. Ma a proposito di centrali, se non passa Copelli (17 punti, 70%) ci pensa Mazza e cosi non basta il costante + 2 per evitare l’aggancio a 17. L’ace di Hanzic ribalta tutto, ma Terpin risponde (21-22) e un ace di Ceccato sigilla un periodo nel quale Bergamo attacca addirittura con l’81%. Se di muri se ne vedono pochi, quello di Coscione e compagni funziona ahinoi al tie-break, per ben tre volte (6-3). Motzo sbaglia (7-7), ma è un altro block su Terpin a dare il doppio vantaggio (10-8) ai biancoverdi. Che diventa 12-9 prima che Terpin, metta in rete il pallone del 2-3. Un errore, l’ennesimo di una serata da cui trarre corposi insegnamenti. Motta di Livenza e Brescia, una dopo l’altra al PalaPozzoni, diranno se saranno stati o meno metabolizzati.
Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-2 (25-19, 19-25, 25-21, 22-25, 15-11)
Cantù: Coscione 2, Sette 14, Mazza 8, Motzo 17, Hanzic 19, Copelli 17, Princi 0, Bortolini (L), Pietroni 0, Salvador 0. N.E. Trovò. All. Battocchio.
Bergamo: Finoli 0, Terpin 19, Larizza 13, Padura Diaz 19, Pierotti 14, Cargioli 1, Abosinetti (L), D’Amico (L), Ceccato 1, Cioffi 2. N.E. De Luca, Baldi, Mancin. All. Graziosi.
ARBITRI: Venturi, Cavalieri.
Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…
Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…
Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…
Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…
Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…