Bacco, azienda leader nella produzione e trasformazione del pistacchio, sostiene Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

Ci sono aziende, in Sicilia, che da sempre hanno scommesso sullo sport, sostenendolo, non solo sulla carta, senza far mai mancare il proprio supporto a bordocampo. Una passione, quella per Bacco è dolce la vita, che non si è spenta nemmeno in un anno in cui l’emergenza sanitaria ha azzerato le possibilità di assistere dal vivo alle partite, ma Claudio Luca, amministratore dell’azienda leader nella produzione e trasformazione del pistacchio, anche se solo in diretta streaming, non ha mai smesso di seguire Sistemia LCT Saturnia Aci Castello in questo campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca.

Quali sono i valori che avete deciso di sposare?

Territorio progetto e possibilità di dare a giovani la possibilità di esprimersi in uno sport che si vive in un ambiente pulito, con una società che porta avanti una tradizione storica per tutto il nostro territorio. Spesso ci lamentiamo del fatto che i giovani prendano strade sbagliate, con uno sport come la pallavolo vengono trasmessi loro i valori della cultura della vittoria e della sconfitta, e possono imparare che niente è dovuto e che non sempre tutto andrà bene.

Come è aumentato il vostro valore sociale con il sostegno alla squadra?

Abbiamo avuto grossi riscontri non solo a livello di azienda, ma anche a livello di immagine, grazie alle uscite sulla carta stampata. La pallavolo per noi non è una novità, ma è sempre un piacere riscoprire, che fenomeni sportivi come questo sono di fondamentale importanza per lo sviluppo economico e commerciale del nostro territorio.

Cosa vi aspettate da questa partnership?

Un percorso che duri nel tempo, che sia di crescita per entrambi. Vogliamo condividere un cammino e un progetto ambizioso e importante, non è facile, ma crediamo nella dirigenza di questa società e nei ragazzi che formano il roster.

Qual era stato finora l’approccio di Bacco allo sport?

Lo sport è sempre stato fondamentale per la nostra attività. Abbiamo investito nel calcio locale del Bronte e in quello nazionale con Sc Napoli e il Parma calcio, nella pallavolo, fino ad arrivare alla partnership con il Moto Gip. Tutto con un occhio sempre costante su Catania e il territorio che la circonda.

In questo momento c’è un progetto targato Bacco che vi sta particolarmente a cuore e che ben si sposa con questa partnership?

Sì e si sposa perfettamente con Saturnia Aci Castello. Stiamo investendo sul territorio e su Catania anche a livello sociale, sostenendo associazioni di volontariato che operano nei reparti pedriatrici della città. E’ nostra intenzione lasciare un segno ed essere d’aiuto dove possiamo.

Mariangela Di Stefano
Karma Communication


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Finale Scudetto: la Lube soffre a Trento, il primo round è dell’Itas

I biancorossi cominciano con un passo falso la serie di Finale Scudetto al meglio dei cinque match, proprio come era…

27 Aprile 2025
  • Volley

Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno Play Out A3 Credem Banca2a…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto, Padova-Verona 3-0. Falaschi: “Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito”

Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali Play Off A3 Credem BancaGara…

27 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto: in Semifinale Modena – Padova e Milano – Verona

Domenica 27 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: chiuso il Girone, ecco le Semifinali Play Off 5° Posto Credem…

27 Aprile 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Sorrento espugna la VHV Arena di Belluno e riapre la serie

Dopo 90 giorni esatti, cade il fortino della VHV Arena: l’ultimo passivo maturato ai piedi delle Dolomiti, infatti, risaliva a fine…

27 Aprile 2025