B1 femminile, si chiude in anticipo il 2021 del Volley Angels Project. Il bilancio

Di

Con il rinvio dell’ultima partita dell’anno, concordato con la Lucky Wind Trevi e deciso prudenzialmente a causa di un contatto indiretto con soggetto positivo, si è chiuso in anticipo il 2021 della Energia 4.0 – De Mitri, team di serie B1 di Volley Angels Project.

Un’annata veramente eccezionale quella che si sta chiudendo per l’ammiraglia del team rossoblù, incredibilmente piena di emozioni e risultati. La prima stagione dopo il brusco stop imposto dal Covid ha visto la prima squadra del presidente Sandro Benigni essere protagonista e diventare un riferimento importante per le “Marche del sud”. Impossibile dimenticare il filotto di 14 vittorie, chiusosi con una promozione sfiorata e poi riguadagnata per vie formali che ha caratterizzato la passata stagione. E poi lo storico esordio in serie B1 con una formazione giovanissima (una delle 10 formazioni più giovani nella B1 di tutta Italia e la seconda più giovane del girone E).

Una scommessa dura, importante , che conferma la vocazione giovanile di Volley Angels Project che (anche a causa della defezione “last minute” di Giada Benazzi) nell’immediato non sta dando dei risultati di classifica importanti, ma che, come dimostrato già in passato, è da misurarsi nel lungo termine e nella direzione della maturazione delle più giovani (praticamente tranne due elementi, tutti gli altri sono esordienti in questa categoria e stanno dimostrando di potere reggere il confronto).

La chiave di lettura dei tanti set persi ai vantaggi (che conferma il fatto che le rossoblù hanno quasi sempre giocato alla pari con le altre formazioni) è proprio in questo “peccato di gioventù”, che però nel tempo premierà gli sforzi di una società relativamente giovane (è appena iniziata infatti la ventesima stagione).

La serietà e la serenità dell’ambiente che circonda la prima squadra è la conferma di tutto questo, oltre a essere la migliore garanzia per guardare al futuro con fiducia. Fatta eccezione per qualche giorno nei classici giorni festivi, il lavoro per capitan Di Marino (nella foto) nel corso delle festività non conoscerà soste per arrivare pronte al primo impegno del 2022 contro la capolista 3M Perugia, che verrà ospitato nell’inedita (per la B1) sede della Palestra Borgo Rosselli a causa della indisponibilità del PalaSavelli.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025