Classe 1993 e 202 centimetri di altezza, si autodefinisce un centrale di attacco, così iniziava il comunicato che annunciava l’arrivo di Mattei a Siena nel giugno 2018.
Una stagione importante, quella 2018/2019, che sarebbe stata la breve avventura in SuperLega della Emma Villas Aubay Siena. L’anno successivo le due strade, tra il club e l’atleta, si separano ma non del tutto perché Mattei diventa uno tra i protagonisti della Serie A2. Solo nella stagione appena conclusa ha messo a terra 239 punti classificandosi al primo posto della classifica dei centrali di categoria.
In totale sono 401 i punti realizzati in queste ultime 40 partite giocate lontano da Siena nei due anni a Reggio Emilia.
Non ha bisogno di altre presentazioni il centrale di Marino (Rm): Andrea Mattei torna a Siena per un riscatto personale e seguendo il cuore.
“Dopo quanto condiviso con Siena, il club ha continuato a vedere in me la voglia di lottare e di fare. Ho cercato di dare il massimo apporto sempre e mi ha dato grande orgoglio ricevere la telefonata del DS Mechini: dicendo sì alla Emma Villas Aubay Siena ho fatto una scelta di cuore.”
Può essere un anno di riscatto per te?
“Sicuramente non mi è piaciuto quel poco che ho dato a Siena, volevo e potevo dare tantissimo e non ho potuto esprimerlo. È stato uno dei motivi che mi ha spinto a tornare, oltre al fatto che lo devo alla società e alla città.”
Con la città di Siena Mattei ha stretto un un legame profondo:
“Durante questi anni ho continuato a tornare a Siena più volte da amici. Sono venuto quasi di nascosto. Odiavo il fatto di essere stato parte di una stagione conclusa con una retrocessione. Siena è una piazza importante, a diversi livelli sportivi, e ho sempre detto che è stata la squadra più forte in cui abbia mai giocato.
La domanda ‘ma come avete fatto?’ mi bloccava mentalmente. Quella stagione è stata quel che è stata: il destino è beffardo, ti dà tutto e ti leva altrettanto in un attimo.”
“Ora è il momento giusto che le strade si incrociassero di nuovo. – continua Mattei – Ho dato quel che potevo dare con Reggio ma qui ho una sfida in ballo con me stesso da vincere in tutti i modi possibili e immaginabili. Il mio obiettivo individuale si sposa perfettamente con quello della società.”
Mattei incontrerà i tre volti nuovi della nuova stagione biancoblu.
“Coach Tubertini ha tra le proprie esperienze quella su una piazza importantissima come Modena: se Modena ha lasciato a lui il comando non è un caso. Sapere di nutrire stima e fiducia da parte sua come dal club mi motiva molto.
Di Giuseppe Ottaviani ho un bellissimo ricordo. Lo conosco da quando giocavo nelle giovanili della M. Roma. L’ho incontrato come avversario sui campi dell’A2 e ci ho condiviso i campi da beach la scorsa estate. Con Riccardo Pinelli ho trascorso le ultime due stagioni a Reggio Emilia. Non nascondo che sia stato uno degli altri motivi che mi hanno riportato alla Emma Villas Aubay Siena, con lui ho fatto più punti in due anni di quanti ne abbia mai fatti in carriera.”
Come trascorrerai questa estate in attesa dell’inizio della preparazione?
“Mi dedico al beach volley. Mi sto allenando alla Royal con Andrea Zurini e parteciperò ai campionati di B1 e al Campionato Italiano di beach, ovviamente aspettando di ricominciare in palestra”.
Ultima domanda: Sei contento?
“Molto. È stato un volley mercato in cui ho sentito l’interesse di diversi club. Le possibilità erano tante ma ho scelto la migliore.”
Bentornato a casa Andrea.
CURRICULUM
2020/2021 Conad Reggio Emilia A2
2019/2020 Conad Reggio Emilia A2
2018/2019 Emma Villas Aubay Siena A1
2017/2018 Biosì Indexa Sora A1
2016/2017 Biosì Indexa Sora A1
2015/2016 Ninfa Latina A1
2014/2015 Tonazzo Padova A1
2013/2014 Tonazzo Padova A2
2012/2013 Exprivia Molfetta A2
2011/2012 Club Italia Roma A2
2010/2011 M. Roma Volley (Giov.)
PALMARES
2013/2014 Campionato A2
2013/2014 Coppa Italia A2
2012/2013 Campionato A2
Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…
Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…
Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…