ALTRA CONFERMA PER LA PRISMA: GABRIELE ”THE WALL” DI MARTINO ANCORA A TARANTO

Gabriele Di Martino, per gli appassionati di volley jonici semplicemente “The Wall” (79 muri vincenti in 30 partite disputate tra stagione regolare e play-off), sarà presente anche nel roster della Prisma Taranto edizione SuperLega 2021-22.

Il ventiquattrenne centrale romano, ragazzo schivo fuori dal campo quanto grintoso sottorete, aveva già espresso in tempi non sospetti, in virtù anche di un accordo con il club, la volontà di restare in rossoblù: Sinceramente mi aspettavo di indossare la maglia della Prisma Volley anche in Superlega, dopotutto credo di aver fatto un’ottima stagione. Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta dal Presidente Bongiovanni e dal vicepresidente Elisabetta Zelatore. Ho avuto modo di conoscerli bene durante lo scorso anno e posso solo dire che sono due persone eccezionali. Darò il massimo per non disattendere le loro aspettative.  Indubbiamente sento il peso della grande responsabilità, ma ne sono estremamente lusingato.”

Ci sarà ancora Vincenzo Di Pinto a guidare la squadra:  “Coach Di Pinto ebbi modo di conoscerlo già durante il mio primo anno in Superlega a Molfetta, quindi già ero al corrente di quanto per lui fossero importanti i dettagli e quanto sarei potuto migliorare grazie alla sua esperienza . Ritengo che sia un allenatore molto competente per il quale ho avuto sempre grande rispetto.”

Infine un passaggio sulle difficoltà che comporterà un campionato come quello italiano di SuperLega che a livello mondiale, notoriamente, è il torneo per club più difficile: “Ho disputato quattro stagioni in Superlega, è una competizione che conosco. Sarà sicuramente più impegnativo e competitivo rispetto alla serie A2. Affronteremo squadre attrezzatissime ma questo non ci spaventa. Sono convinto che sarà una stagione non facile ma che ci darà tante belle soddisfazioni, ovviamente ci sarà tanto da lavorare e da sudare in palestra. Io sono pronto”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Mino Balestra, un anno di crescita e ambizioni future

Mino Balestra, un anno di crescita e ambizioni future: il racconto di un giovane talento della Superlega Affacciarsi al massimo…

2 Aprile 2025
  • Volley

Tris di Coppe europee per Novara. Bernardi, Bosio e Bonifacio: “Completata una collezione stupenda”

La Igor Volley conquista la CEV Cup 2025 ed è la prima squadra femminile dalla riforma delle competizioni nel 2007…

1 Aprile 2025
  • Volley

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!”…

1 Aprile 2025
  • Volley

Vittoria 0-3 in Romania, Bernardi “Re di Coppe”: la Cev Cup è di Novara

La Igor Gorgonzola Novara si impone 0-3 nella finale di ritorno in Romania e alza al cielo la Cev Cup…

1 Aprile 2025
  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025