Nell’ultima giornata della regular season del campionato di Superlega i ragazzi di coach Roberto Piazza chiamati a ripetere la vittoriosa gara contro i trentini non rispondono all’appello e disputando una gara a corrente alternata ed imbarazzante soprattutto nel primo e nel terzo set non superano l’esame Piacenza e cedono contro i ragazzi di Lorenzo Bernardi per 3-2 con i parziali di 25-22, 18-25, 25-15, 18-25, 15-11 cosa che sia pure in attesa del recupero di mercoledì contro Ravenna ha scompaginato tutte le aspettative di classifica dei meneghini che con il punto di questa sera si portano a quota 36 e chiudono così all’ottavo posto. Ora Piano e compagni dopo Ravenna nel turno preliminare dei playoff scudetto che prenderà il via il 21 febbraio si troveranno difronte Verona in gara 1 all’Allianz Cloud.
A fine gara questo il commento di Nicola Daldello: ” E’ stata sicuramente una partita combattuta; abbiamo perso questo quinto set perché abbiamo fatto degli errori grossolani, non da noi, e questo ovviamente si paga in un parziale da quindici punti. Io mi aspettavo una partita del genere; secondo me siamo stati bravi a rimanere sempre in partita, non essendo comunque bellissimi però siamo rimasti attaccati al punteggio, abbiamo giocato le nostre carte. Davvero un peccato il finale”.
Cronaca
Primo set: parte bene Milano che con l’ace di Sbertoli fa 0-2 ma Piacenza reagisce e con Mousavi fa 5-4 prima del 6-6 di Urnaut. Piacenza prova la fuga con l’ace di Baronowicz e con il muro di Polo 11-7 e tempo Piazza . Alla ripresa Milano con Kozamernik si porta ad 1 punto (11-10) ma Piacenza allunga ancora e con Russsel fa 16-12. Da qui Piacenza mantiene i due punti di vantaggio e grazie all’errore di Patry chiude 25-22.
Secondo set: parte ancora bene Milano che si porta subito sul 3-7 pallonetto di Ishikawa prima del 4-9 di Kozamernik. Piacenza accorcia e con Baranowicz trova il 10-12. Milano allunga ancora e con Ishikawa fa 11-15 cui risponde Piacenza che co Clevenot fa 14-15. Il muro vincente di Kozamernik fa 14-18 prima del’ace di Urnaut 17-22 e del 18-25 di Ishikawa che chiude il set.
Terzo set: parte bene Piacenza 4-2 ed allunga 9-5 costringendo Milano ad inseguire con Piano 10-7 e con Urnaut 11-9 ma Mousavi fa 15-11 prima del doppio ace dello stesso iraniano 19-12 che anticipa il finale set 25-15.
Quarto set: inizia bene Milano che con Patry fa 4-7 e tempo Bernardi. Al rientro Milano allunga ancora e con Mosca entrato al posto di Piano fa 12-15. Il muro di Ishikawa su Grozer fa 17-22 prima dell’errore di Mousavi che consegna il set ai meneghini 18-25.
Quinto set: parte ancora bene Milano che con il muro di Sbertoli trova il 0-3 ma Piacenza pareggia 4-4 da qui si gioca punto a punto sino al 10-8 di Clevenot che costringe Milano ad inseguire quando la doppia in palleggio fischiata a Daldello non da il 15-11 finale che consegna set e partita a Piacenza.
Tabellino
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano: 3 – 2 ( 25-22, 18-25, 25-15, 18-28, 15-11 ).
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 6, Russell 18, Scanferla(L), Tondo 1, Antonov 0, Grozer 22, Botto 0, Clevenot 11, Mousavi 11, Finger 0, Baranowicz 2. N.e.: Izzo, Candellaro, Fanuli(L). All. Lorenzo Bernardi
Allianz Powervolley Milano: Basic 0, Kozamernik 7, Daldello 0, Sbertoli 6, Weber 0, Patry 16, Piano 3, Mosca 1, Ishikawa 15, Urnaut 12, Pesaresi (L). N.e.: Staforini(L), Meschiari. All. Roberto Piazza
MVP: Mousavi.
Arbitri: Frappicini – Sobrero. Terzo arbitro: Lambertini
Leggi anche: Pallavolo femminile A1, una grande Firenze contro Chieri, le parole di coach Mencarelli
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…
Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Martina Martinelli, opposto e capitano della scorsa stagione della Trasporti Bressan Offanengo. Protagonista fin dal suo…
Alla vigilia del Gran Premio di Miami, Fred Vasseur ha rilasciato delle dichiarazioni ottimistiche in vista del fine settimana made…