Al via su Sky il Mondiale per club maschile. In campo Trento e Civitanova

Ripartiamo dalla festa delle ragazze di Conegliano e dalla coppa alzata da quelli di Civitanova. Era il dicembre del 2019, a poche ore di distanza l’uno dall’altro, l’Italia della pallavolo completava uno storico, quanto inedito bis, vincendo il Mondiale per club femminile e maschile. Il Covid ha privato gli appassionati dell’edizione 2020 ma adesso si può tornare a giocarlo. 

Le Pantere dell’Imoco difenderanno il titolo in Turchia, ad Ankara, il paese con i club femminili più ricchi. Fenerbahce e Vakif Istanbul su tutti, che a suon di promesse milionarie stanno facendo di tutto per strapparci Paola Egonu. L’icona di questo sport nel mondo, che con le sue schiacciate farà di tutto per riportare a casa il titolo meravigliosamente conquistato in Cina due anni fa. Oltre alle agguerrite squadre turche, Conegliano dovrà fare i conti anche con le numero uno del Brasile, le ragazze del Praia Clube. Come dire, peggior sorteggio non poteva capitarle. Il Brasile ci dirà se anche il titolo maschile rimarrà in Italia. 

leggi anche

Mondiale per club maschile e femminile su Sky

A Betim, a due passi da Belo Horizonte, Civitanova e Trento partono da favorite. Inserite in due gironi diversi, potrebbero regalarci una delle finali più belle mai giocate. La Lube di Blengini non è però al meglio, tra assenze e giocatori da recuperare. Ivan Zaytsev ci sarà, ma dopo i tre mesi di stop causa infortunio, difficilmente potrà incidere come vorrebbe. Così Juantorena alle prese con una fastidiosa infiammazione all’arco ascellare. Ma la qualità di questa squadra è fuori discussione.

Trento è invece al gran completo. Ci sarà anche Alessandro Michieletto, il giovane protagonista della cavalcata azzurra agli europei, che sogna di festeggiare il suo ventesimo compleanno facendosi un regalo molto speciale. Sarà anche il Mondiale delle novità: timer di 15 secondi fra un’azione e l’altra con l’obiettivo di rendere ancor più rapida la ripresa del gioco. Ci sarà un solo time out discrezionale per squadra e un time out tecnico per set. E l’introduzione televisivamente più significativa, con lo spostamento delle panchine sul lato del seggiolone del primo arbitro. Tutto in nome dello spettacolo, che potrete godere da questa sera su Sky Sport.

Articoli recenti

  • Volley

Capitan Botto: “Dobbiamo prepararci al meglio per le finali”

La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…

17 Aprile 2025
  • Volley

Trento vola in Finale Scudetto con il 3-1 su Piacenza in Gara 3

Giovedì 17 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Trento è la prima finalista Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali:…

17 Aprile 2025
  • Volley

Piacenza cede 3-1 in gara 3: gialloblù di nuovo in Finale Scudetto!!!

Trento, 17 aprile 2025 La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni…

17 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Non abbiamo sfruttato situazioni facili”.

Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde…

17 Aprile 2025
  • Motori

Mercato Piloti F1 in fermento: Verstappen in Aston Martin scatenerebbe un effetto domino

Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…

17 Aprile 2025
  • Volley

Reggio Calabria, Polimeni: “Andiamo a casa felici. Per noi, questa stagione vale tutto”

Una serata indimenticabile, un legame che va oltre il risultato. Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley Reggio Calabria, dopo la…

17 Aprile 2025