Al tie-break prevale Garlasco

Pavia – Non riesce alla Vigilar l’impresa in quel di Pavia, la vittoria va ai padroni di casa di Garlasco, che prevalgono al termine di una gara dalle mille emozioni. Dopo aver perso il primo set, la Vigilar capovolge il risultato conquistando il secondo e il terzo parziale; sulle ali dell’entusiasmo si porta quindi ad un passo dalla vittoria del match, ma sul punteggio di 18-22 del quarto set, Garlasco sorprende i virtussini e fa suo il parziale. Nel quinto e decisivo set, la Vigilar conduce 5-8, ma ancora una volta Garlasco ha qualcosa in più e lo dimostra negli ultimi scambi. Finisce 3-2 per i lombardi, la Vigilar torna a casa con un solo punto e qualche rammarico.

Nota positiva di giornata, i 25 punti realizzati da Pawel Stabrawa, al suo rientro in campo dopo l’assenza della scorsa settimana.

Buone notizie per i tifosi fanesi in apertura di match, che possono finalmente assistere all’esordio del bomber polacco Stabrawa in questa seconda di campionato. Pascucci può dunque schierare la formazione tipo, con Zonta in regia, opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali capitan Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Per i lombardi, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Petrone e Magalini, in banda Puliti e Porcello, al centro Coali e Crusca, libero Taranelli.

Nel primo set, l’equilibrio in campo si spezza con il break di Garlasco, che trova il +2 sull’8-10, ma la Vigilar impatta e sorpassa 13-12 con l’ace di Gozzo. Si procede a colpi di minibreak, con le due squadre che mettono a turno la testa avanti: l’attacco out di Nasari consente a Garlasco di riportarsi a +2 (16-14), quindi Magalini ricambia il favore ed è di nuovo parità (16-16). I padroni di casa non demordono e conquistano il massimo vantaggio sul 20-17, ma il lungolinea di Stabrawa consente a Fano di tornare per l’ennesima volta in parità (20-20). Crusca firma il set point per i padroni di casa (24-24) e Puliti chiude alla prima occasione: 25-22, 1-0 in favore di Garlasco.

Nel secondo parziale Fano prende subito le redini del gioco, portandosi avanti a più riprese (6-4, 7-9), ma Garlasco la riprende e riporta il parziale in parità. Approfittando di un ottimo momento al servizio, la Vigilar mette sotto pressione l’avversario e vola sul 10-14, allungando poi 12-20 (vincente l’attacco di Gozzo). I lombardi accorciano le distanze fino al 21-22, con un prepotente break di 6-0 (muro di Petrone), poi Stabrawa interrompe il digiuno di punti per la Vigilar e si occupa anche di chiudere il set direttamente dai 9 metri: 22-25 Vigilar, si torna in parità.

Si procede di pari passo nel terzo parziale, con Garlasco che guadagna il doppio vantaggio (5-3) e la Vigilar che cerca di non farla scappare, agguantando infine la parità a quota 12. Il sorpasso (13-12) porta la firma di Gozzo, quindi i fanesi allungano, beneficiando degli aces di Zonta prima e Gozzo poi (12-14, 13-16). Mellano risponde sempre dai 9 metri e Garlasco torna a contatto (15-16), ma la Vigilar respinge l’assalto e può tornare a +4 (15-19). Stabrawa regala ai suoi il set point e chiude subito dopo: 19-25, la Vigilar si porta in vantaggio nel conto dei set.

Break Vigilar nel quarto set, grazie a due aces dell’opposto Stabrawa, grande protagonista del match (9-12). Stabrawa show anche pochi scambi dopo, col polacco che difende l’attacco dei padroni di casa e consente a Gozzo di mettere a terra la palla che vale l’11-15. Nel rush finale del set, nuovo momento di black-out per la Vigilar, che, come nel finale del secondo parziale, si distrae e commette qualche errore di troppo: in un attimo Garlasco capovolge il punteggio del 18-22 al 23-22, sfruttando il buon turno in battuta di Puliti. Alla fine Garlasco ha qualcosa in più e fa suo il set con il punteggio di 25-23.

Garlasco va subito avanti 4-2 in apertura di tie-break, ma ci pensa Bartolucci al servizio a propiziare il break dei virtussini (0-5), che si portano a condurre 5-8 (con ace proprio del giovane centrale). Ancora una volta qualche errore di troppo per Fano e Garlasco può impattare (8-8) e sorpassare 11-9. Garlasco conquista il match ball sul 14-10, Fano ne annulla due, ma non riesce nell’impresa e Garlasco fa suo il set 15-12 e il match 3-2.

Il tabellino

Volley 2001 Garlasco – Vigilar Fano: 3-2

Volley 2001 Garlasco: Coali 6, Petrone 6, Puliti 18, Porcello 7, Magalini 19, Crusca 10, Taramelli (L1), Mellano 4, Moro, Testagrossa. N.e.: Giampietri, Regattieri, Resegotti (L2). All. Maranesi-Malinvieri

Vigilar Fano: Nasari 13, Bartolucci 11, Zonta 3, Gozzo 15, Ferraro 10, Stabrawa 25, Cesarini (L1), Chiapello. N.e.: Roberti, Carburi, Galdenzi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini

Parziali: 25-22 (25’), 22-25 (30’), 19-25 (27’), 25-23 (29’), 15-12 (21’)

Arbitri: Pasin-Scotti

Note: Garlasco bs 19, ace 6, muri 12, ricezione 54% (prf 33%), attacco 46%, errori 30. Vigilar bs 13, ace 9, muri 9, ricezione 58% (prf 33%), attacco 46%, errori 35.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Bronzetti-Valentova: highlights US Open

Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena al 1° turno degli US Open. L'azzurra è stata battuta…

24 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Darderi al 2° turno

Luciano Darderi conquista la sua prima vittoria in carriera a New York. A Flushing Meadows l'italo-argentino ha sfruttato al massimo…

24 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Mondiali Juniores: Italia chiude al primo posto nel medagliere

Conclusione trionfale per la pista azzurra ai Mondiali juniores di Apeldoorn, in Olanda. Nell'ultimo giorno di gara arriva ancora un…

24 Agosto 2025
  • Volley

Vacanze finite: il Volley Altotevere torna al lavoro

Vacanze finite per gli atleti del Volley Altotevere, sia per i giocatori della formazione maggiore che per i ragazzi del…

24 Agosto 2025
  • Motori

Diretta MotoGp Ungheria: segui la gara dei fratelli Marquez e di Bagnaia LIVE

Alle ore 14 scatterà la quattordicesima prova del Mondiale di MotoGp, con il Gran Premio d'Ungheria sul circuito di Balaton…

24 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la seconda tappa in diretta live

Dopo la vittoria in volata di Philipsen all'esordio, la Vuelta riserva già una salita impegnativa: arrivo in quota a Limone…

24 Agosto 2025