Al PalaBanca Allianz Milano supera Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

Al PalaBanca di Piacenza è Allianz Milano a uscire vincitrice dalla sfida al vertice contro Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e a conquistare così la vetta solitaria del girone. Con la sconfitta per 1-3 la formazione biancorossa rimane, infatti, ferma a quota 7 punti mentre i lombardi salgono a 10.

Clevenot e compagni perdono, così, dopo tre partite l’imbattibilità nel torneo: gli emiliani faticano a tenere il ritmo degli ospiti, trascinati da un Ishikawa in grande spolvero ed eletto Mvp del match. Il giapponese è anche il miglior realizzatore dell’incontro con i suoi 16 punti. Tra le fila biancorosse, invece, finiscono in doppia cifra Finger con 14 punti, Antonov con 13 punti e Mousavi con 10 punti. L’iraniano, quando chiamato in causa da Baranowicz, è una vera spina nel fianco, chiudendo l’incontro con l’80% in attacco.

Per questo match coach Lorenzo Bernardi schiera in campo Baranowicz al palleggio, Finger opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Clevenot e Antonov e Scanferla libero

Partenza migliore degli ospiti che trovano subito un break fermando a muro gli attacchi dei biancorossi (3-6). Milano allunga ancora e coach Bernardi prova qualche soluzione, mandando in campo Tondo per Finger. I piacentini ritrovano il ritmo e accorciano dopo una lunga azione con Antonov (9-12). Piano e compagni tornano a spingere mentre i padroni di casa faticano a tenere il passo e un’invasione del muro biancorosso chiude il parziale (18-25).

Nel secondo set avvio migliore per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si porta avanti prima con Finger e poi con Candellaro (5-3). Milano non molla e con Patry aggancia i biancorossi e poi compie il sorpasso (7-8). I piacentini non ci stanno e rimettono avanti la testa con Mousavi. Capitan Clevenot mette a terra l’ace del 13-11 e coach Piazza chiama time out. Gli ospiti rientrano più convinti: recuperano lo svantaggio e trovano il break con l’ace di Ishikawa (17-19). Milano sembra averne di più ma Piacenza con il buon turno in battuta di Finger porta il set ai vantaggi: è proprio l’opposto ceco a chiudere il set per i biancorossi (27-25).

In avvio di terzo parziale Allianz Milano guadagna un po’ di margine e Piacenza è costretta a inseguire. Clevenot e compagni si riportano sotto, accorciando le distanze (9-11) ma la compagine meneghina si fa trovare pronta e risponde, allungando nuovamente (9-15). I ragazzi di coach Piazza controllano e conquistano il parziale, complice un attacco out di Clevenot (14-25).

Piano e compagni tentano di ripetere la partenza del set precedente (0-3) ma i biancorossi reagiscono e trovano la parità con Mousavi e con l’ace del capitano passano avanti (7-6). Piano e compagni non ci stanno e si rifanno sotto, mettendo pressione agli emiliani. Antonov viene fermato a muro e Milano scappa (8-12). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce a rientrare, al contrario i lombardi continuano a martellare colpi su colpi. L’ace di Sbertoli consegna la vittoria agli ospiti (15-25).

A fine gara è coach Lorenzo Bernardi a commentare il match:

“Abbiamo giocato contro una squadra tra le più attrezzate di questo girone, con tutta la rosa a disposizione. Anche loro hanno l’obiettivo di conquistare il pass per l’Europa e sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Dobbiamo cercare di reagire, nel fondamentale della difesa dobbiamo essere sempre determinati, oggi Milano in questo ha fatto meglio. Giocare ogni tre giorni può essere una medicina. Oggi è vero che abbiamo perso la vetta della classifica ma dobbiamo essere bravi a rientrare tra le prime quattro per accedere alle semifinali e continuare la nostra corsa all’Europa”.

Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 1-3 (17-25, 27-25, 14-25, 15-25)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 1, Clevenot 11, Mousavi 10, Finger 14, Antonov 13, Candellaro 2, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 4, Botto 1. N.E. Izzo. All. Bernardi. Allianz Milano: Sbertoli 6, Ishikawa 16, Kozamernik 11, Patry 13, Urnaut 14, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Mosca 0, Daldello 0, Weber 0. N.E. Basic, Meschiari, Maar. All. Piazza.
ARBITRI: Cerra, Piana.
NOTE – durata set: 24′, 29′, 22′, 22′; tot: 97′.
Mvp: Ishikawa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nuova sfida casalinga: Taranto è l’ospite d’onore

Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…

15 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…

15 Novembre 2025
  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025