A SANTO STEFANO IL DERBY VENETO HIGH VOLTAGE: DELTA GROUP PORTO VIRO OSPITA L’HRK DIANA GROUP MOTTA

CAORLE – “Stars falling on the ground. Spotlights, footlights turn me on. Derby high Voltage” questo verso di uno dei primissimi successi della band australiana degli ACDC targato 1975 potrebbe descrivere appieno le sensazioni e l’energia del clima prederby. L’ultima giornata di andata del campionato nazionale di A2 CREDEM BANCA infatti offre come dessert dopo i fasti del pranzo di Natale il derby veneto, che da sempre regala emozioni e spettacolo e che quest’anno si giocherà proprio a Santo Stefano fra la Delta Group Porto Viro e l’HRK Diana Group Motta.

I precedenti nelle ultime due stagioni in A3 sono a favore dei nerofucsia che nella stagione 2019/2020 si imposero 3 a 0 sia all’andata che al ritorno, mentre nella stagione 2020/2021 Porto Viro si aggiudicò l’andata per 3 a 2, ma si arrese al PalaGrassato per 3 a 1 al ritorno. Stagione 2020/2021 che regalò poi ad entrambe le formazioni la promozione in A2. Delta Group Porto Viro arriva a questo derby dopo aver centrato una bellissima vittoria contro Castellana, ma con una sconfitta contro Cuneo nell’ultima gara di domenica scorsa. Inverso l’avvicinamento al derby da parte dei leoni che dopo la sconfitta contro Bergamo hanno trovato la vittoria importantissima contro Lagonegro nel posticipo di martedì scorso che è valsa anche la storicaqualificazione alla coppa Italia. Non dimentichiamo che un eventuale vittoria a Porto Viro potrebbe catapultare in avanti Biglino e compagni regalando così la possibilità di una prima fase di coppa tra le mura amiche del PalaMare.

Coach Francesco Tardioli dovrebbe schierare i suoi con Fabroni al palleggio e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano attaccanti di posto quattro, Barone e O’Dea centrali e Lamprecht con Penzo liberi. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con il sestetto che ha battuto la Cave del Sole con Alberini metronomo e Gamba sulla diagonale principe, Loglisci e Cattaneo ali, capitan Biglino e Luisetto (ex della gara) al centro e Battista libero.

Direttori di gara i signori Fabio Bassan e Marco Laghi

Santo Stefano da fuochi d’artificio dunque, come dicevamo all’inizio “le stelle cadranno al suolo, riflettori e luci della ribalta accendeteci… ci aspetta un derby ad alto voltaggio”.Bello emozionante, entusiasmante. La classica partita che tutti vorrebbero giocare per provare sulla pelle i brividi che solo appuntamenti come questo possono regalare.

Appuntamento domenica 26 dicembre alle 18.00 al Palazzetto dello sport di Portoviro.

Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Italia-Belgio, semifinale di Coppa Davis: risultato in diretta live

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto, l'Italia torna in campo a Bologna. Gli azzurri di Filippo Volandri affrontano nella…

21 Novembre 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, al PalaSguaitzer atterra il Cus Cagliari

MANTOVA – Torna in campo questo fine settimana la Gabbiano Farmamed Mantova, in occasione della sesta giornata del girone d’andata del…

21 Novembre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Vero Volley Monza

Rana Verona torna a giocare davanti al pubblico di casa del Pala AGSM AIM domenica 23 novembre alle ore 19.00…

21 Novembre 2025
  • Volley

Bigi (Altotevere): “Contro Acqui per dimostrare la nostra forza”

È visibilmente soddisfatto di come la stagione sta procedendo Claudio Bigi, amministratore delegato del Volley Altotevere. La ErmGroup ha ingranato…

21 Novembre 2025
  • Volley

Prossima fermata, Catania!

La sesta giornata porta la Consoli in esterna: sabato alle 18 primo fischio al PalaCatania. Obiettivo dei tucani, tenere la…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domotek pronta per Sabaudia,parla De Santis

Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la…

21 Novembre 2025