A Fano arriva la prima sconfitta in campionato

Attacco del capitano di Porto Viro Juan Cuda contro il muro di Lucconi

Poteva succedere, forse doveva succedere. Certo è che un ko così netto fa male anche dopo dieci successi consecutivi. La Biscottificio Marini Delta Volley interrompe la sua striscia positiva franando 3-0 sul campo della Vigilar Fano nella tredicesima giornata di Serie A3 Credem Banca. Reduce da un mese di stop e con assenze pesanti nel conto, la formazione di Massimo Zambonin non riesce praticamente mai ad entrare in partita in terra marchigiana: dalla ricezione all’attacco, nessuno dei fondamentali nerofucsia ha funzionato a dovere in una gara a senso unico. Una sconfitta fragorosa che, però, non scalfisce il primato di Porto Viro, sempre a più due su Motta in attesa del super derby della prossima settimana.

LA PARTITA
Assenti Bargi e Dordei, praticamente obbligata la formazione della Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Sperandio e Aprile in posto tre, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. La Vigilar Fano di Roberto Pascucci in campo con Cecato-Lucconi in diagonale, Ferraro-Bartolucci centri, Ruiz-Tallone in banda, Cesarini libero. Arbitrano l’incontro Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno e Marco Turtù di Montegranaro.

Inizio veemente di Fano, avanti 7-2 con due muri punto intervallati da mani-out di Lucconi e pipe di Ruiz. Interruzione immediata richiesta da Zambonin, che vede i suoi molto titubanti in ricezione sulla battuta dell’under Ferro. I padroni di casa cavalcano l’onda fino al 9-2, dall’altra parte del nastro Lazzaretto si carica sulle spalle la squadra e riduce il gap (11-8). La Vigliar perde la calma olimpica di inizio frazione, regalando altro spazio alla rimonta polesana (14-12), ma Lucconi si rimette presto a macinare da posto due (17-13). Lotta come un leone Aprile sotto rete, il block di Ruiz però certifica le difficoltà generali di Porto Viro: 21-16, secondo time per Zambonin. Improduttivo l’ingresso di Bellia in battuta, Cecato, invece, fa malissimo dai nove metri: ace del 23-17. Ultimi colpi di coda nerofucsia (24-21, time Pascucci), poi cala il sipario: 25-21, 1-0 Fano.
Altro avvio pasticciato degli ospiti, che continuano a capirci pochino in ricezione (8-4, Bernardi si alterna con Lamprecht nel ruolo di libero). Squillo di Sperandio a muro (9-7), risposta nello stesso fondamentale di Ruiz (12-8). Fano sta giocando meglio, senza dubbio, ma Porto Viro resta aggrappata alla gara con le unghie. Entra Zorzi al servizio che propizia i due block consecutivi firmati da Vinti e Sperandio (16-14). Controffensiva marchigiana, doppietta attacco-muro di Bartolucci e time per Zambonin (20-16). Ace pesante di Ruiz, la Marini Delta toglie Lamprecht dalla ricezione e manda Bellia in battuta, che questa volta ha un impatto positivo: 23-20, time Pascucci. Ci sono quattro palle set per i locali, Porto Viro con Lazzaretto al servizio ne annulla tre (24-23, secondo time Pascucci), alla quarta occasione utile Tallone chiude il conto: 25-23, 2-0 Fano.
Terzo set e terza falsa partenza della capolista: 6-0 devastante e subito time comandato da Zambonin. Out Cuda per Bellia (7-0), ancora tanta fatica ma almeno un moto d’orgoglio polesano (9-5). È una vampata che si spegne presto nel gelo del PalaAllende, Porto Viro ha poche idee e ben confuse: 15-7, secondo time per Zambonin. Timida reazione ospite con Bellia in attacco e Kindgard a muro (18-13), giro in battuta per Tiozzo Caenazzo (20-15), Fano vede campo aperto e lascia andare il motore a mille, prendendosi tre punti strameritati: 25-18, 3-0.

Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Delta Porto Viro, analizza il ko con lucidità: “Ovviamente speravamo che la prima sconfitta in campionato non arrivasse così. Eravamo abbastanza fiduciosi di poterci giocare la gara alla pari, invece non è stato così. Fano ha fatto un’ottima partita, noi non siamo riusciti a prendere il ritmo e a dare continuità al nostro gioco, siamo stati fallosi in tutti i fondamentali. Non ci resta che riprendere gli allenamenti e preparare la sfida con Motta, sperando nel frattempo di recuperare tutti gli atleti in rosa”.

Le parole del libero nerofucsia Tommaso Bernardi: “Abbiamo avuto tante difficoltà in ricezione, ma va anche detto che Fano ha battuto benissimo. Ci siamo allenati a ranghi ridotti in questo periodo, abbiamo un po’ perso il nostro ritmo, ma non c’è da preoccuparsi, lavorando sono sicuro che torneremo sui soliti livelli”.

TABELLINO
Vigilar Fano-Biscottificio Marini Delta Porto Viro 3-0
(25-21, 25-23, 25-18)

Battute punto/errori: Fano 3/15, Porto Viro 1/9; Ricezione: Fano 73%, Porto Viro 43%; Attacco: Fano 51%, Porto Viro 40%; Muri punto: Fano 10, Porto Viro 5.

Vigilar Fano: Lucconi 17, Ruiz 12, Bartolucci 8, Tallone 6, Ferraro 5, Cecato 2, Ulisse, Roberti e Ferro 0, Silvestrelli NE; liberi: Cesarini e Gori. Coach: Roberto Pascucci.

Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Lazzaretto 9, Vinti 8, Sperandio 6, Aprile e Bellia 4, Cuda 2, Kindgard 1, Tiozzo e Zorzi 0, Marzolla e Marchesan NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Roma: arrivo previsto domenica, l’esordio tra venerdì 9 e sabato 10

Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella…

2 Maggio 2025
  • Volley

Coppa Italia A2, Prata ospita Aversa per la prima semifinale della propria storia

L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution…

2 Maggio 2025
  • Volley

Domotek, una stagione da sogno: parla la Dirigente Pratticò

Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo…

2 Maggio 2025
  • Volley

Finals Champions Femminile, Sikiric: “La Serie A italiana è la più forte al mondo”

Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di…

2 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Draper all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…

2 Maggio 2025
  • Volley

Offanengo conferma la schiacciatrice Rachele Nardelli per la seconda stagione

Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le…

2 Maggio 2025