Sarà la finale femminile delle “teenager” agli US Open: la britannica Emma Raducanu (18 anni) contro la canadese Leylah Fernadez (19 appena compiuti), sabato già per un posto nella storia del tennis. Un atto conclusivo così giovane non si vedeva dal 1999, dal duello tra Martina Hingis e Serena Williams. L’inglese – nata a Toronto, di origini rumene e cinesi – ha liquidato con il punteggio di 6-1, 6-4 la greca Maria Sakkari (n° 17 del seeding, la più “anziana” a 26 anni tra le 4 giocatrici in semifinale) e sarà la prima finalista in uno Slam partita dalle qualificazioni, senza – tra l’altro – perdere mai un set nel torneo statunitense. Mentre la tennista di Montreal, dopo aver eliminato in sequenza Naomi Osaka, Angelique Kerber e Elina Svitolina si prende anche lo scalpo della bielorussa Arina Sabalenka, numero 2 al mondo, sconfitta 7-6, 4-6, 6-4. Fenomenali.
[2] A. Sabalenka vs L. Fernandez 6-7, 6-4, 4-6
[Q] E. Raducanu vs [17] M. Sakkari 6-1, 6-4
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…
Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…