Ufficiale: Roland Garros spostato di una settimana, ATP e WTA lavorano per aggiustamenti

Dopo l’anticipazione, ecco che arriva l’ufficialità. L’edizione 2021 di Roland Garros è stato spostato in avanti di una settimana, e si disputerà dal 24 maggio (settimana di quali) al 13 giugno, giorno della finale maschile.

“D’intesa con le autorità pubbliche francesi e gli organi direttivi del tennis internazionale, la Federazione francese di tennis ha preso la decisione responsabile di posticipare di una settimana il torneo Roland-Garros 2021, che si terrà ora dal 24 maggio al 13 giugno” si legge sul sito ufficiale. “Nel suo ultimo discorso, il 31 marzo, il presidente francese ha annunciato che a partire da metà maggio sarà istituito un programma per il ripristino progressivo di eventi culturali e sportivi, subordinatamente al miglioramento della situazione sanitaria. Usando questo come punto di partenza, la FFT ha lavorato in stretta collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Gioventù e dello Sport e dei servizi governativi competenti su potenziali scenari per l’organizzazione del Roland-Garros, tenendo conto del calendario sportivo internazionale. In questo contesto, è sembrato che posticipare il torneo di una settimana sarebbe la soluzione migliore. I turni di qualificazione si terranno quindi da lunedì 24 a venerdì 28 maggio e saranno seguiti dal tabellone principale, da domenica 30 maggio a domenica 13 giugno”.

A seguito di questa decisione, arriva una nota da parte dell’ATP, in cui si annunciano presto delle contromosse, ossia degli aggiustamenti al calendario per far fronte allo slittamento (che interessa i primi tornei su erba e riduce la distanza con Wimbledon…)

Scrive l’ATP: “Il tennis ha richiesto un approccio agile al calendario negli ultimi 12 mesi per poter gestire le sfide della pandemia, e questo continua ad essere il caso. La decisione di ritardare l’inizio del Roland-Garros di una settimana è stata presa nel contesto delle restrizioni Covid-19 recentemente aumentate in Francia, con del tempo aggiuntivo che accresce la probabilità di condizioni migliorate e la capacità di accogliere i fan all’evento. Sia l’ATP che la WTA stanno lavorando in consultazione con tutte le parti interessate dal rinvio per ottimizzare il calendario per i giocatori, i tornei e i fan in vista del Roland-Garros ed eventi seguenti. Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati appena possibile”.

Marco Mazzoni


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Champions League, le date di Perugia: esordio casalingo il 10 dicembre contro Praga

Inizia a delinearsi il percorso dei Campioni d’Europa in carica nella massima competizione per club a livello europeo. In attesa…

13 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile: De Giorgi ‘inquadra’ il girone, parla di Lavia e dell’esclusione di Sanguinetti

Giorno di vigilia per gli azzurri che domani alle ore 15.30 italiane faranno il loro esordio nella rassegna iridata affrontando…

13 Settembre 2025
  • Motori

MotoGP, qualifiche e Sprint a Misano: orari e come vederle in tv e streaming

MISANO - La MotoGP non si ferma e dopo la tappa in Catalogna, con vittoria di Alex Marquez e trionfo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Perugia, rescissione consensuale con la tedesca Romy Jatzko dopo l’infortunio in Nazionale

La società comunica che la schiacciatrice tedesca Romy Jatzko ha rescisso consensualmente il contratto con la Bartoccini MC Restauri Perugia.…

13 Settembre 2025
  • Volley

La MINT Vero Volley Monza scalda i motori con l’Allianz Milano

Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza. Nell’amichevole disputata presso il Centro Pavesi…

13 Settembre 2025