La WTA aveva minacciato di interrompere i legami commerciali con la Cina. Anche se avevano preso una posizione forte sulla tennista Peng Shuai, che aveva denunciato un ex vice primo ministro di quel paese per abusi sessuali e, da allora, non ha dato molti segnali sulle sue condizioni, non si credeva che avrebbero preso tale decisione.
Steve Simon, CEO della WTA, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sulla vicenda. Al di là del fatto che si tratta di una pesante perdita finanziaria per il tour femminile, hanno messo sul tavolo l’importanza di lottare per l’applicazione dei diritti umani. In assenza di prove affidabili su dove si trova e di poter comunicare liberamente con la giocatrice (al di là di sapere dove si trova, hanno seri dubbi che sia libera e non soggetto a censura, coercizione e intimidazione), hanno capito che la situazione non cambierà a breve termine. “Con il sostegno di tutto il consiglio WTA, sto annunciando l’immediata sospensione di tutti i tornei WTA in Cina, compreso quello di Hong Kong”, ha detto Simon.
Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…
Piacenza, 30 ottobre2025 – Fiocco azzurro in casa biancorossa. Nella mattinata di oggi è nato a Milano Leonardo, primogenito di…
Felix Auger-Aliassime tiene vive le speranze per Torino e 'spaventa' Lorenzo Musetti in ottica Finals. Il canadese, 9 del seeding,…
Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…
Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…
Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…