Steve Simon, presidente della WTA, è stato veloce a reagire alla dichiarazione, presumibilmente, fatta da Shuai Peng. I media cinesi hanno pubblicato questa presunta dichiarazione della tennista cinese, dove affermava che stava bene e dichiarando che le accuse di abuso sessuale che aveva fatto ad un ex vice primo ministro cinese erano una bugia, ma sono stati subito sollevati dubbi sulla veridicità della mail. Quello che è certo è che una mail è stata inviata anche alla WTA.
“Non credo che sia stata Shuai Peng a scrivere quell’email che abbiamo ricevuto, né che lei creda a ciò che le è stato attribuito. Shuai Peng ha mostrato un enorme coraggio nel descrivere i presunti abusi sessuali di un ex vice premier cinese. La WTA e il resto del mondo hanno bisogno di prove indipendenti che lei stia bene. Ho cercato di contattarla in diversi modi e senza successo”, si legge in una dichiarazione di Steve Simon.
Simon aggiunge inoltre che la Peng merita rispetto e la massima libertà. “Shuai dovrebbe avere la libertà di parlare, senza coercizione o intimidazione alcuna. Le sue accuse di abuso sessuale devono essere indagate con piena trasparenza e senza censure”, aggiunge.
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…
Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…
L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…
GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…
La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…
Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…