Sinner: “In Coppa Davis sarà tosta, ma in pochi hanno un gruppo come il nostro”

Alle Atp Finals ha sostituito egregiamente l’infortunato Berrettini, battendo Hurkacz e tenendo testa a Medvedev, numero 2 al mondo. Non è bastato per qualificarsi alle semifinali, ma il bilancio di quest’esperienza per Jannik Sinner è più che positiva. “Sono felice soprattutto del fatto che sono cresciuto, come giocatore e come persona, e continuerò a crescere – ha raccontato il tennista ospite alla Nuvola Lavazza, di cui è brand ambassador -. Anche prendere decisioni non facili, che a volte fanno male e che non sai se siano giuste o no, aiuta a crescere. L’obiettivo è continuare a migliorare sempre. Rinunciare alle Olimpiadi mi ha ferito, ma queste due giornate qui hanno spazzato via tutto. Il prossimo anno so che sarà molto difficile, ma io voglio continuare a divertirmi in quello che faccio e allenarmi con passione e dedizione. Le Finals? La sera che ho saputo di non essermi qualificato ho pianto. Poi sono entrato, anche se mi spiace il modo, ma Berrettini è il mio migliore amico e mi ha detto «sono contento che sei qui, divertiti». Avere un amico così vale più di una vittoria”.

“Coppa Davis? Uniti faremo bene, Torino sarà la nostra arma in più”

vedi anche

Sinner più precoce di Nole: chiude anno in Top-10

Lo sguardo del 20enne, però, è già rivolto al futuro, alla Coppa Davis: “Sarà tosta, ma non ci sono tanti Paesi che hanno un gruppo come il nostro, una squadra incredibile in cui ognuno vuole far bene – ha spiegato -. Non c’è un numero 1, 2 o 3, ma siamo tutti numeri 1 e stando insieme e uniti potremo fare molto bene. Giocare di nuovo qui a Torino ci darà inoltre molta forza, proveremo a fare il meglio e speriamo di giocare bene. La pressione ci sarà, ma l’ho avuta anche durante l’anno e credo di averla gestita bene. Mi spiace tanto che Matteo non ci sarà, perché ha fatto una stagione incredibile e speriamo si riprenda presto. Ma capisco pienamente la sua decisione: quando ti fai male la settimana dopo non vuoi spingere perché comunque sei a rischio. Credo che il suo primo obiettivo sarà giocare bene gli Australian Open”.

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024