Roland Garros posticipato: le nuove date

Il Roland Garros è stato ufficialmente posticipato di una settimana nella speranza che un maggior numero di tifosi possa essere presente. L’evento, inizialmente previsto tra il 13 maggio e il 6 giugno, avrà luogo dal 30 maggio al 6 giugno. Le qualificazioni si disputeranno nella settimana precedente. Lo slittamento era già stato preannunciato da Roxana Maracineanu, ministro dello sport francese: “Stiamo discutendo con la federazione per trovare una nuova data: cercheremo di farla coincidere con la possibile ripresa di tutte le manifestazioni sportive e dei grandi eventi”.

Il presidente della Federazione francese di tennis, Gilles Moretton, ha dichiarato: “Sono lieto che i colloqui con le autorità pubbliche, gli organi direttivi del tennis internazionale, i nostri partner ed emittenti, e il continuo lavoro con WTA e ATP abbiano reso possibile il posticipo del Roland Garros. Ci sono maggiori possibilità che la situazione sanitaria migliori e questo aumenta l’opportunità di accogliere alcuni spettatori al Roland Garros. Per i tifosi, i giocatori e l’atmosfera la presenza del pubblico è fondamentale per la buona riuscita del torneo”.

Roland Garros posticipato: le conseguenze

La Federtennis francese spera che da giugno saranno in vigore dei protocolli sanitari più morbidi. L’obiettivo è aumentare il numero degli spettatori e implementare i servizi associati all’evento, riaprendo terrazze e ristoranti all’aperto, che frutterebbero decine di milioni di euro dopo le perdite economiche del 2020. Il posticipo del Roland Garros interferirà con l’inizio della stagione sull’erba. I tornei principalmente impattati saranno Stoccarda, Nottingham e Hertongebosch (dal 7 al 13 giugno), già annullati lo scorso anno. La Federtennis francese potrebbe decidere di risarcirli economicamente.

Fonte: http://news.superscommesse.it/tennis/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale a forza sette per la Lube, info su convocati e calendario

Al via dei Campionati del Mondo 2025 nelle Filippine, iniziati oggi e con Finalissima il 28 settembre, la Cucine Lube Civitanova è una delle squadre più…

12 Settembre 2025
  • Volley

Ecco i 14 azzurri scelti da De Giorgi per il Mondiale: resta fuori Sanguinetti

Si è da poco conclusa la preminary inquiry in quel di Manila durante la quale lo staff azzurro ha presentato…

12 Settembre 2025
  • Volley

Italia ai Mondiali di volley 2025, Giannelli: “Tentiamo altra impresa storica”

L'Italvolley, campione del mondo in carica, è chiamata a difendere il titolo a cominciare dalla prima sfida, in programma contro l'Algeria…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Futura Busto Arsizio si prepara per il Trofeo “Mimmo Bellomo”

A tre settimane dall’inizio del campionato di serie A2, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio prosegue nel suo percorso di…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mencarelli su… tutto: la Nazionale, il Mondiale U21, il Club Italia e il futuro

Marco Mencarelli è una delle figure più influenti della pallavolo italiana, sicuramente giovanile, degli ultimi trent’anni. Allenatore e docente, ha…

12 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Cometti chiude il reparto dei centrali

non consentiranno al giocatore altomolisano di poter dare il suo contributo alla squadra, anche se resterà nel novero dello staff…

12 Settembre 2025