Affinché Jannik vada a Torino da titolare (ossia tra i primi 8) devono verificarsi tre condizioni cumulative:
1) che l’australiano dal polsino tricolore, sì proprio quello dal nome che vale un papero, lo risarcisca con gli interessi dello sgarbo di Toronto e domani butti fuori Hurkakcz (lasciando così invariato a 120 punti il suo vantaggio su Jan);
2) che la settimana successiva Jannik vinca, senza se e senza ma, il torneo di Stoccolma (se arrivasse anche solo in finale dovrebbe poi sperare che Hubi non faccia nessun punto, il che è improbabile);
3) che Hurkacz (premesso che Sinner sia il vincitore del torneo) non sia lui l’altro finalista, e qui la miglior sicurezza sarebbe che capitasse dal lato di Sinner, che così non dovrebbe delegare ad altri il compito di eliminarlo prima della finale (i precedenti dei sorteggi di Jannik certo non fanno ben sperare nella buona stella dell’altoatesino)
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…