Prima la denuncia pubblica sui propri canali social di una presunta violenza sessuale subita nel 2018 dall’ex vicepremier cinese Zhang Gaoli. Poi la sparizione, misteriosa, prima del messaggio e poi della stessa tennista mentre diversi utenti, grazie a numerosi screenshot, sono riusciti a far girare il messaggio. Resta il giallo sulla sorte di Peng Shuai, che sarebbe tornata però a farsi sentire.
La 35enne tennista cinese, che è stata anche numero uno al mondo nel doppio, lo avrebbe fatto con un messaggio via mail che è stato divulgato dalla China Global Television Network. “Buongiorno a tutti, qui è Peng Shuai. In merito a quanto pubblicato dal sito della Wta, il contenuto non è stato approvato né ha avuto il mio consenso per la pubblicazione. Le notizie contenute in quel comunicato, comprese le accuse di stupro non sono vere. Non sono scomparsa e non sono in pericolo. Sono semplicemente a casa e mi sto riposando, grazie mille per esservi preoccupati per me”.
Non si è fatta attendere la replica della Wta, l’associazione delle giocatrici di tennis per bocca del Ceo, Steve Simon: “La dichiarazione rilasciata oggi dai media statali cinesi relativa a Peng Shuai solleva solo le mie preoccupazioni sulla sua sicurezza e sul luogo in cui si trova. Ho difficoltà a credere che Peng Shuai abbia effettivamente scritto l’e-mail che abbiamo ricevuto o che creda a ciò che le viene attribuito. Peng Shuai ha mostrato un incredibile coraggio nel descrivere un’accusa di violenza sessuale contro un ex alto funzionario del governo cinese. La Wta e il resto del mondo hanno bisogno di prove indipendenti e verificabili che sia al sicuro”. Ancora più preoccupante la conclusione del messaggio di Simon che lascia grandi dubbi sulla sorte della tennista: “Ho più volte cercato di contattarla tramite numerose forme di comunicazione, senza alcun risultato”
In Cina il nome di Peng è stato oscurato sui social network, le ricerche sono bloccate. Su Twitter (censurato per i cinesi) circola l’hashtag #WhereIsPengShuai, una vera e propria campagna internazionale a cui, oltre la Wta e nei giorni scorsi Martina Navratilova, si sono aggiunti ieri Naomi Osaka e anche Novak Djokovic che si è detto “scioccato” dalla vicenda e dal buio che la circonda.
Un pomeriggio inebriante nel quartier generale dei vicecampioni d’Italia di fronte a oltre 700 tifosi festanti. Dopo la presentazione della…
Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia,…
Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…
A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…
Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…
Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…