Medvedev quasi ingiocabile al servizio oggi vs. Hurkacz. Il suo servizio è un’arma devastante, ma anche le condizioni per il russo sono velocissime.
“Penso che sia una combinazione dell’aria, che è molto secca qui e fa viaggiare le palle molto velocemente attraverso di essa, le palle stesse, che sono davvero veloci, e il campo. Non ho avuto quasi mai problemi con Il mio servizio contro un ottimo ribattitore. E lo stesso per me, solo due giochi con break point, nel primo set direttamente zero. Circa 35 minuti per un set, e al tiebreak, troppo veloce. Sono state le condizioni più veloci che mi sono trovato sul circuito ATP, al Challenger a volte si gioca su un tappeto, che è molto veloce e diverso, ma qui in realtà non è tanto il campo, che è simile a quella usata a Londra in precedenza.
Voglio vedere le altre partite e come gli altri affrontano tutto questo. Perché per me e Hubie, era per vedere chi faceva un buon primo colpo e basta. A volte ti abitui al torneo e inizi ad adattarti alle condizioni e così via, ma forse qua è davvero troppo rapido”.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…