Lorenzo Sonego ha lottato come un leone ma non c’è stato niente da fare per battere Novak Djokovic, n.1 del mondo, nella seconda semifinale del torneo Masters 1000 di Roma.
L’azzurro si è arreso a Djokovic con il risultato di 63 67 (5) 62 dopo 2 ore e 44 minuti di partita.
Primo set: Nel quarto game la svolta della frazione con Djokovic che si procurava due palle break sul 15-40, mancava la prima sbagliando una risposta di rovescio ma non la seconda con Sonego che in corsa spediva lungo. Break Djokovic 3 a 1.
Il serbo poi non concedeva nulla alla battuta e sul 5 a 3 teneva a 15 il turno di servizio giocando un game praticamente perfetto: Ace, difesa perfetta fino a far sbagliare Sonego vincente affondo col diritto lungo linea –e altro diritto vincente nell’angolo ed era set per il n.1 del mondo per 6 a 3.
Secondo set: Nel decimo game sul 5 a 4 in favore di Sonego e servizio Djokovic, l’azzurro mancava due palle break che erano anche set point.
Nel gioco successivo Lorenzo perdeva il turno di battuta a 30 e sembrava che la partita fosse finita sopratutto quando Novak nel game successivo si trovava sul 40-30 e palla match.
Djokovic però commetteva un errore gratuito di rovescio dopo una buona risposta dell’azzurro e anche quando si procurava il secondo match point era falloso ed affossava un diritto in rete.
Lorenzo poi alla seconda palla break a disposizione portava la frazione al tiebreak.
Nel tiebreak Sonego sotto per 0 a 3 e poi per 2 a 4, conquistava quattro punti consecutivi e si procurava altre due palle set.
Nel primo Lorenzo spediva in rete un diritto aggressivo. Invece sul 6-5 e con la battuta a disposizione, piazzava un servizio vincente conquistando la frazione per 7 a punti a 5 e dopo aver annullato nel parziale due palle match al n.1 del mondo.
Terzo set: Nel primo game Sonego, dallo 0-40, mancava tre palle break consecutive con l’ultima mancata di un niente con un’accelerazione di diritto finita fuori di pochissimo.
Djokovic si riprendeva e teneva la battuta e poi prendeva nuovamente il controllo del match brekkando Sonego nel quarto gioco (a 15 con una gran risposta vincente sul break point) e nell’ottavo gioco (a 30), con Lorenzo che nell’ultimo punto della partita affossava il diritto in rete.
6-2 Djokovic e finale domani contro Rafael Nadal.
02:44:09
5 Aces 3
2 Double Faults 3
69% (66/95) 1st Serve 71% (70/99)
79% (52/66) 1st Serve Points Won 63% (44/70)
59% (17/29) 2nd Serve Points Won 55% (16/29)
86% (6/7) Break Points Saved 67% (8/12)
15 Service Games Played 14
37% (26/70) 1st Serve Return Points Won 21% (14/66)
45% (13/29) 2nd Serve Return Points Won 41% (12/29)
33% (4/12) Break Points Converted 14% (1/7)
14 Return Games Played 15
73% (69/95) Service Points Won 61% (60/99)
39% (39/99) Return Points Won 27% (26/95)
56% (108/194) Total Points Won 44% (86/194)
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…