Masters 1000 Monte Carlo: Jannik Sinner c’è, battuto Ramos-Vinolas

Ottimo esordio stagionale sulla terra rossa per Jannik Sinner. Martedì il tennista di Sesto Pusteria supera nel turno inaugurale del Masters 1000 di Montecarlo lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas (ATP 47) in due set con il punteggio di 6-3, 6-4. Domani al secondo turno è in programma la supersfida contro il numero 1 del mondo Novak Djokovic.

Dopo la sua straordinaria cavalcata a Miami, terminata con la sconfitta in finale contro l’amico-rivale Hubert Hurkacz, Sinner è impegnato questa settimana nel suo torneo di “casa” a Montecarlo. Il pusterese, numero 22 del ranking, ha debuttato nel Principato sulla sua superficie preferita, quella della terra rossa. L’esordio stagionale era però tutt’altro che facile, con Sinner che al primo turno ha trovato dall’altra parte della rete lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas. Il numero 47 del mondo è uno specialista sulla terra rossa e nei primi due tornei stagionali su questa superficie ha raggiunto la finale di Cordoba e la semifinale a Buenos Aires. Lo scorso sabato il 33enne di Barcellona è invece stato eliminato in semifinale di Marbella. Inoltre, il catalano sulla terra del Principato è stato finalista nel 2017, stoppato poi dal connazionale Nadal.

Sinner non ha giocato sulla terra rossa dal Roland Garros ad ottobre, dove è stato eliminato ai quarti da Rafael Nadal. Sinner, alla prima partecipazione al torneo monegasco, parte male. Nel game d’apertura Ramos-Vinolas piazza il break dell’1-0, con lo spagnolo che subito dopo allunga sul 2-0. Poi la reazione di Sinner: l’altoatesino si accende e conquista il controbreak del 2-2 pari. Nel sesto gioco Sinner strappa nuovamente il turno di battuta allo spagnolo, portandosi sul 4-2. Il numero 22 del mondo controlla questo vantaggio e dopo 33 minuti di gioco trasforma il suo secondo set point per il 6-3. Un’ottima prestazione dell’allievo di Riccardo Piatti.

Nel secondo parziale Sinner conquista subito il break dell’1-0. Nel quarto gioco l’azzurro deve annullare due palle break a Ramos-Vinolas, prima di portarsi sul 3-1. Sinner difende il break, mentre lo spagnolo non riesce più a riaprire la partita. Dopo un’ora e 23 minuti l’azzurro chiude i conti con la sua seconda palla match che vale il 6-4 finale. Un eccellente esordio di Sinner sulla terra rossa.

Domani contro Novak Djokovic
Al secondo turno Sinner sfiderà domani, mercoledì il fenomeno serbo Novak Djokovic. “Nole” è da 311 settimane il numero 1 del mondo e proprio ieri ha superato la leggenda svizzera Roger Federer, che era per 310 settimane sul tetto del ranking ATP. Djokovic ha vinto ben 82 titoli in carriera. Sinner ed il 33enne serbo non si sono mai affrontati nel circuito. Per il tennista di Sesto Pusteria sarà la 10° sfida contro un Top 10. Sinner vanta un bilancio di 3-6 vittorie.

Oggi ancora in doppio con Bolelli
Oltre al singolare, Sinner è impegnato anche nel doppio con l’esperto Simone Bolelli. La coppia azzurra sfiderà oggi pomeriggio al primo round i francesi Nicolas Mahut e Pierre-Hugues Herbert, che insieme in carriera hanno vinto tutti e quattro i tornei dello Slam.

0 Aces 4
1 Double Faults 1
61% (35/57) 1st Serve 59% (33/56)
57% (20/35) 1st Serve Points Won 79% (26/33)
55% (12/22) 2nd Serve Points Won 52% (12/23)
50% (3/6) Break Points Saved 67% (2/3)
9 Service Games Played 10
21% (7/33) 1st Serve Return Points Won 43% (15/35)
48% (11/23) 2nd Serve Return Points Won 45% (10/22)
33% (1/3) Break Points Converted 50% (3/6)
10 Return Games Played 9
56% (32/57) Service Points Won 68% (38/56)
32% (18/56) Return Points Won 44% (25/57)
44% (50/113) Total Points Won 56% (63/113)


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025