Scritto da Bjorn borg
Cecchinato farebbe bene a riprendere confidenza col concetto di challenger italiano su terra se non vuole precipitare in classifica. Il suo livello oggi e’ quello. Scordiamoci il RG del 2018. Fa bene a cancellarsi da Miami dove avrebbe perso al primo turno in 2 veloci set.
Questa e’ la realta, inutile nasconderlo.
Te pensa al Cecchinato del 2018 in questo periodo.
Era stato in Sudamerica con pochi risultati (vado a memoria, un challenger vinto, ma diverse sconfitte negli ATP, alcune anche nelle quali).
La realtà per lui sembrava peggiore di quella attuale.
Ma i pochi risultati nascondevano una condizione fisica clamorosa che lo ha portato a tre mesi strepitosi ed a grandi risultati.
Cosa ne vuoi sapere delle sue condizioni attuali?
Probabilmente la scelta è dovuta a condizioni logistiche, i soldi non giustificano lo spostamento.
Sul suo livello, perché dare giudizi anticipati?
Da Montecarlo a Parigi ci sono tanti tornei, tanti soldi e tanti punti in palio.
Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…
Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…
Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…
Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…
L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…
Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…