L’International Tennis Integrity Agency (ITIA), l’organizzazione indipendente precedentemente nota come Tennis Integrity Unit (TIU), ha ricevuto 38 segnalazioni di scommesse sospette tra luglio e settembre 2021.
Complessivamente, spiega agipronews, il numero totale di segnalazioni ricevute quest’anno arriva a 72, con il terzo trimestre che ha registrato di gran lunga il numero maggiore di “alert”, 27 in più rispetto agli 11 del secondo trimestre e 15 in più rispetto ai 23 del primo trimestre.
Tra i tornei, l’ATP Challenger Tour ha registrato il maggior numero di segnalazioni, 13 solo nel terzo trimestre. Sono stati registrati altri 9 alert durante l’M25 Men’s World Tennis Tour, 7 durante l’M15 Men’s World Tennis Tour e altri due durante il W15 Women’s World Tennis Tour.
«Ogni alert segnalato all’ITIA viene registrato e valutato. È importante sottolineare che un avviso non corrisponde automaticamente a una prova di una partita truccata», ha sottolineato l’Itia. «Le segnalazioni possono scaturire da molte ragioni diverse, ad esempio per un’impostazione errata delle quote», ha spiegato l’organizzazione. MSC/Agipro
Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…
Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…
Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…
Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…
Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…
Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…