Il punteggio finale parla chiaro: 14-1. Non c’è storia nella quarta edizione della Laver Cup, il team Europa (Medvedev, Tsitsipas, Zverev, Rublev, Berrettini, Ruud e la riserva Lopez) domina dall’inizio alla fine. Avanti 3-1 al termine della prima giornata, nella seconda vince 4 partite su 4 fino a chiudere in bellezza domenica con il doppio. La coppia Rublev-Zverev si impone su Opelka-Shapovalov 6-2 6-7 10-3, regalando così il titolo al team guidato da Borg. Il Resto del Mondo (Shapovalov, Schwartzman, Auger-Aliassime, Opelka, Isner, Kyrgios e la riserva Sock) sotto gli occhi del capitano McEnroe subisce la sconfitta più pesante della storia della Laver Cup, fino ad ora sempre nelle mani del team Europa.
Agli Internazionali d'Italia sarà il sabato di Jasmine Paolini. Prima italiana in finale a Roma dal 2014, l'azzurra affronterà Coco…
Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non giocheranno l'Atp 500 di Amburgo, in programma dal 18 al 24 maggio. Dopo l'ottimo…
Dopo aver messo in archivio la stagione, quanto meno a livello di risultati assoluti, più importante della propria storia con…
L’amministratore unico Marco Turillazzi: “Soddisfatti della partnership e dei risultati” “Siamo entusiasti della partnership e siamo soddisfatti dei risultati…
La finale del doppio femminile a Roma vedrà ancora protagonisti i colori azzurri. Sara Errani e Jasmine Paolini, detentrici del…
TERMOLI – L’avventura tricolore della nostra formazione Under 19 comincia nel segno della concretezza e della maturità. Alla prima uscita nelle…