La stampa australiana parla di una perdita di 100 milioni di dollari per l’organizzazione dell’Australian Open, a causa dell’impatto Covid nella sua ultima edizione, che ha dovuto essere ritardata di un mese e si è giocata praticamente senza pubblico nella maggior parte dei suoi giorni.
Inoltre, gli organizzatori hanno dovuto chiedere un prestito di 40 milioni di dollari al governo di Vittoria per poter organizzare il torneo e affrontare le misure di sicurezza da attuare a causa del Covid.
Nonostante questo, Craig Tiley, direttore del torneo aussie, è “ottimista” per l’edizione del 2022, dove spera di tornare alle cifre precedenti al 2021, con la vendita dei biglietti nella norma e il ritorno dei vari sponsor che non hanno potuto far parte del torneo nella scorsa edizione.
Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…
La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…
È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…
È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…
E’ attualmente in corso la 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, manifestazione dedicata a cultura, spettacolo…
Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e domenica 14 settembre…