È chiaro che la cosiddetta NextGen è già una realtà e che ha preso il controllo del circuito maschile in larga misura, giocando un ruolo sempre maggiore nei tornei più importanti. Grazie a Oleg S abbiano una lista molto interessante dei primi quarti di finale raggiunti dalle migliori giovani racchette del mondo nei tornei Masters 1000 o Grand Slam.
La precocità dei risultati raccolti è un’indubbia indicazione che si tratti di talenti molto speciali. Denis Shapovalov è il più precoce di tutti con 18 anni e 3 mesi in quel mitico Masters 1000 di Montreal dove superò anche Rafael Nadal. Alcaraz lo segue da vicino in seconda posizione con i quarti di finale nell’ultimo US Open, solo un mese più grande del canadese.
Età al raggiungimento del primo QF sopra il livello degli ATP 500:
18a 3m Shapovalov (’17 Canada)
18a 4m Alcaraz (’21 USO)
18a 7m FAA (’19 Miami)
19a 1m Sinner (’20 RG)
19a 10m Rublev (’17 USO)
19a 11m Zverev (’17 Miami)
20 anni Tsitsipas (’18 Canada)
23a 2m Medvedev (’19 MonteCarlo)
Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca…
GROTTAZZOLINA – Una domenica, il 7 settembre, da protagonista per la Yuasa Battery Grottazzolina partendo dalla costa per arrivare alla…
Il primo appuntamento del pre-campionato per la formazione di coach Francesco Petrella sarà a Ravenna il 20 settembre È stato…
Si inizia il 13 settembre contro Mantova, sabato 4 e domenica 5 ottobre il Memorial Andrea Parenti al PalaPanini Modena…
Perugia, 05 settembre 2025 Sta per concludersi la quarta settimana di lavoro sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i…
L’importante riconferma in casa Domotek si racconta : l’appuntamento è per domenica all’Arena dello Stretto per l’evento di presentazione. REGGIO…