Francesca Schiavone di nuovo in campo: sarà l’allenatrice di Petra Martic a partire da Istanbul, Madrid, Roma e al Roland Garros

Francesca Schiavone torna in campo, pronta a sentire nuovamente l’odore della tanto amata terra rossa. Lo fa questa volta nelle vesti di allenatrice della trentenne croata Petra Martic, numero 21 al mondo, accompagnandola nei prossimi appuntamenti che la vedranno confrontarsi con le migliori giocatrici del mondo.

Il debutto come coach della tennista croata sarà il 19 aprile a Istanbul per il TEB BNP Paribas Istanbul Open. Una settimana dopo sarà il turno del Mutua Open di Madrid, con inizio il 26 aprile, prima del ritorno in Italia per gli Internazionali BNL d’Italia in programma a Roma dal 10 maggio. Il calendario dei primi impegni si chiuderà in bellezza sul campo del secondo Grande Slam della stagione, al Roland Garros il 30 maggio.

Francesca Schiavone riprende così l’avventura da allenatrice, iniziata nel 2019 al fianco di Caroline Wozniacki ed interrotta poco dopo, a seguito di due anni che l’hanno vista ancora una volta meritarsi il soprannome di “Leonessa”. La caparbietà e la forza con le quali è riuscita a superare un tumore e rialzarsi sono raccontate anche nel libro autobiografico “La mia rinascita”, edito da Mondadori ed uscito nel 2020, a dieci anni di distanza dalla storica vittoria conquistata nel Roland Garros nel 2010.

La tennista milanese, classe 1980, nella vita come sul campo da tennis non si è mai risparmiata. Si è sempre rimboccata le maniche per dare di più, con la consapevolezza di poter fare sempre meglio e di dover dare una disciplina ai suoi sogni. Adesso, a quasi 41 anni, è quindi pronta a ricominciare la sua nuova vita da allenatrice con un bagaglio di esperienza che conta più di 600 vittorie conquistate in vent’anni di carriera, con 15 tornei vinti ed il record di prima tennista italiana a trionfare in un Grande Slam e raggiungere la posizione numero 4 del ranking mondiale (la più alta mai raggiunta da una tennista italiana) al termine della partita più lunga della storia del tennis femminile, dalla durata di 4 ore e 44 minuti, vinta negli ottavi degli Australian Open del 2011 contro Svetlana Kuznetsova.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Una Verona piena di stelle per l’esordio interno della Yuasa

Sabato 25 ottobre (ore 18, diretta Rai) il PalaSavelli di Porto San Giorgio tornerà ad ospitare il grande volley di…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano va a Piacenza, Recine e Porro tra presente e passato

Dopo una settimana iniziata con la maratona d’esordio all’Allianz Cloud, proseguita con la presentazione show in Torre Allianz, l’Allianz Powervolley…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo Prosegue la preparazione in vista…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Quarti di finale in programma all'Atp 500 di Vienna: Jannik Sinner affronta il kazako Alexander Bublik per un posto in…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Viola, si parte da Galatone

Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria…

24 Ottobre 2025