David Ferrer, ex top ten e uno degli ex tennisti più rispettati della sua generazione, ha deciso nelle ultime settimane di terminare la collaborazione con il numero sette del mondo Alexander Zverev.
Lo spagnolo aveva iniziato ad allenarsi con il 23enne tedesco durante l’estate, prima ancora che riprendesse il circuito, e da quando hanno iniziato la collaborazione i risultati sono stati molto buoni, soprattutto la finale degli US Open e del Masters 1000 di Parigi Bercy e i due titoli conquistati a Colonia.
“Sono molto grato per l’opportunità che mi è stata data, ma questo non è il momento giusto. Non è successo niente di brutto tra noi e tutto è andato bene. E’ stata una decisione che ho dovuto prendere”, ha confessato l’ex tennista valenciano, citato dal giornalista di Eurosport Fernando Murciego.
Ferrer è il terzo “super-allenatore” che non dura a lungo al fianco di Sascha Zverev, dopo che anche Juan Carlos Ferrero (2017) e Ivan Lendl (2019) hanno avuto esperienze con il tedesco che non sono finite bene. Quella di Ferrer sembra invece una separazione amichevole.
Aggettivi nuovi cercasi. Definire il talento e la forza di Max Verstappen senza cadere nel ripetitivo è ormai complicato. Dopo…
Si apre la campagna abbonamenti 25/26. Prezzi inalterati e conferma delle gare casalinghe al San Filippo alle 17.30. Per gli sponsor…
Lunedì di semifinali tra Chengdu e Hangzhou, tutte da seguire ovviamente in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista a Chengdu…
Perugia, 21 settembre 2025 I Block Devils sono tornati a Perugia dopo la seconda trasferta consecutiva della settimana. Ieri pomeriggio,…
Il secondo test stagionale giocato dal Cisterna Volley, a distanza di sette giorni da quello disputato la scorsa settimana, sempre…
Il PalaFiom si accende: dopo settimane di preparazione in palestra e tanto lavoro fisico, è finalmente arrivato il momento del…