Da San Marino: Coppa Davis, i titani vincono contro Andorra e chiudono al terzo posto

Si chiude con una vittoria per 2-1 contro Andorra la partecipazione dei titani in Coppa Davis. La formazione biancazzurra chiude al 3° posto nella Pool B del Gruppo IV, Zona Europa, le cui sfide sono andate in scena sui campi del Tennis Jub di Skopje. Per differenza set è la Macedonia del Nord, oggi vincitrice per 2-1 sulla sinora imbattuta Moldavia, a chiudere al 2° posto e a garantirsi la promozione al Gruppo III insieme alla formazione moldava, che chiude in testa.

Ottima, comunque, la prestazione dei biancazzurri capitanati da Marco De Rossi, che hanno vinto tre incontri su quattro, incassando una sola sconfitta e andando vicinissimi ad una promozione che sarebbe potuta arrivare, se la Moldavia avesse schierato oggi la formazione più forte.

Contro Andorra si è assistito all’esordio in Coppa Davis del classe 2004 Simone De Luigi, sconfitto6-3 6-1 dal più esperto Damien Galabert.
Nel secondo singolare Marco De Rossi si è imposto per 6-6 6-2 su Eric Cervos Noguer, mentre nel terzo match il doppio De Rossi – Galvani ha centrato la vittoria su Galabert – Cervos Noguer per 6-4 6-1.

“E’ una mancata qualificazione che brucia – commenta il presidente federale Christian Forcellini -. Quest’anno abbiamo schierato una squadra molto competitiva, come abbiamo dimostrato sul campo. Brucia chiudere al 3° posto perché la Moldavia oggi non ha schierato la formazione più forte, soprattutto perché i valori in campo hanno dimostrato che siamo più forti della Macedonia del Nord. Siamo stati sfortunati sin dal sorteggio, venendo inseriti nel girone da 5 insieme alle due squadre più forti. Dispiace anche per come è stato sorteggiato il calendario perché, se Moldavia e Macedonia non si fossero affrontate all’ultima giornata, sarebbe andata probabilmente in maniera diversa. Ci tengo a fare i complimenti a tutta la squadra, che ha dato il massimo. A De Rossi, che ha dimostrato di essere un vero leader, a Galvani, che ha dato tutto e anche di più e complimenti anche ai giovani De Luigi e Tommesani che hanno dato un contributo prezioso anche quando non sono scesi in campo. Sono ragazzi giovani che hanno dimostrato di essere sulla buona strada per arrivare, in futuro, ad essere all’altezza di un palcoscenico importante come la Coppa Davis. Avremmo meritato questa promozione, ma queste sono le regole del gioco e le accettiamo”.


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025