Classifica WTA Italiane: Jasmine Paolini fa il best ranking

Scritto da Leftwing
Quando vedo che nel 2021 Bronzetti e Stefanini hanno giocato rispettivamente 49 e 48 tornei, mi chiedo se sia producente il tipo di programmazione che seguono.
Credo sarebbe meglio diradare gli impegni agonistici e cercare di raggiungere il top delle prestazioni in un paio di periodi nell’anno, sulle superfici più congeniali, e curare di più preparazione fisica e miglioramento nei fondamentali. Ne deriverebbero progressi sia nel breve che nel lungo periodo.

Il numero elevato di tornei, se noti, riguarda le tenniste che si trovano nel limbo tra itf e WTA, e che non hanno la certezza di essere da WTA. Purtroppo o sei come la RUS che vince gli itf, e ti garantisci la presenza nelle quali dei WTA o addirittura i md, e puoi evitare i tornei tipo 25k, oppure li fai quasi tutti. Comunque su Lucia che ho seguito abbastanza quest’anno, c’è stato un calo nell’intensità di gioco, qualche volta è scesa in campo schiacciata dalla pressione, lo evidenziano le finali perse e le occasioni giocate così così nei WTA, in cui ha finito per remare senza essere mai aggressiva, con i colpi molto arrendevoli su cui le avversarie hanno potuto picchiare


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Lehecka all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

9 Aprile 2025
  • Volley

Settore giovanile Modena Volley, ultimi risultati e prossimi impegni

Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…

9 Aprile 2025
  • Volley

Alessandro e Arianna Bovolenta protagonisti del podcast della Fipav.

Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav  ‘Undernet…

9 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …

9 Aprile 2025
  • Volley

Cisterna, l’esordio in Superlega di Jacopo Tosti: “È stato un susseguirsi di emozioni”

Domenica 6 aprile 2025 resterà una data indimenticabile per Jacopo Tosti; che a soli sedici anni ha scritto una pagina…

9 Aprile 2025
  • Volley

Personal Time, Moretti: “E’stata una bella annata”

La sua Personal Time ha fatto una stagione incredibile. Una squadra partita per mantenere la categoria ha centrato in fretta…

9 Aprile 2025