Scritto da Leftwing
Quando vedo che nel 2021 Bronzetti e Stefanini hanno giocato rispettivamente 49 e 48 tornei, mi chiedo se sia producente il tipo di programmazione che seguono.
Credo sarebbe meglio diradare gli impegni agonistici e cercare di raggiungere il top delle prestazioni in un paio di periodi nell’anno, sulle superfici più congeniali, e curare di più preparazione fisica e miglioramento nei fondamentali. Ne deriverebbero progressi sia nel breve che nel lungo periodo.
Il numero elevato di tornei, se noti, riguarda le tenniste che si trovano nel limbo tra itf e WTA, e che non hanno la certezza di essere da WTA. Purtroppo o sei come la RUS che vince gli itf, e ti garantisci la presenza nelle quali dei WTA o addirittura i md, e puoi evitare i tornei tipo 25k, oppure li fai quasi tutti. Comunque su Lucia che ho seguito abbastanza quest’anno, c’è stato un calo nell’intensità di gioco, qualche volta è scesa in campo schiacciata dalla pressione, lo evidenziano le finali perse e le occasioni giocate così così nei WTA, in cui ha finito per remare senza essere mai aggressiva, con i colpi molto arrendevoli su cui le avversarie hanno potuto picchiare
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…