Andreas Seppi quest’anno non giocherà il suo torneo di casa. La dodicesima edizione dello Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol, che partirà domenica 8 novembre con le qualificazioni, andrà in scena senza il 37-enne di Caldaro.
Seppi trascorre la post-season da un paio di anni in Colorado e per non avere problemi di fare rientro negli Stati Uniti ha deciso di partire già oggi perl’America, destinazione Boulder.
Stagione chiusa dunque per l’altoatesino, che in Colorado si sottoporrà all’infiltrazione all’anca e dopo qualche settimana di pausa tornerà a riprendere gli allenamenti a fine novembre in vista della prossima stagione che partirà come sempre dall’Australia.
“L’anca non è messa bene, ci avrei provato a giocare il torneo di Ortisei, perché gioco sempre volentieri in Val Gardena, ma ci hanno consigliato di andare in America prima dell’ 8 novembre per non avere problemi”, ha detto Seppi.
“Ovviamente ci dispiace tanto che Andreas non ci sarà”, commenta Ambros Hofer, il direttore del torneo dopo la rinuncia del beniamino del pubblico, che in Val Gardena aveva conquistato il titolo nel 2013 e nel 2014. “Gli auguriamo un buon riposo e speriamo di averlo al via il prossimo anno.”
Nella giornata odierna saranno sorteggiati i tabelloni del doppio, delle qualificazioni e a seguire il main draw. Le due wild card della federazione per il tabellone principale sono state assegnate a Luca Nardi e Matteo Arnaldi. Nardi, 18 anni di Pesaro, al momento si trova al 437esimo posto del ranking mondiale e dopo la sconfitta al primo turno a Bergamo cercherà di fare meglio in Alto Adige.
Matteo Arnaldi, 20 anni di Sanremo, ha toccato il suo best ranking qualche settimana fa (359). La wild card in tabellone degli organizzatori era stata assegnata a Alexander Weis (ATP 494), terzo giocatore altoatesino nel ranking mondiale dopo Jannik Sinner e Seppi.
La wild card del torneo per le qualificazioni andrà a Patric Prinoth, 25-enne di Santa Cristina. Erwin Tröbinger e Gabriel Moroder invece giocheranno il doppio grazie a una wild card. Le due wild card della FIT per le qualificazioni sono stateassegnate a due giocatori classe 2002. Samuel Vincent Ruggeri (ATP 868), finalista al 15.000 mila di Selva una settimana fa, e Marcello Serafini (ATP 932) cercheranno da domani a conquistare un posto nel main draw.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…