ATP Cup: Svelati alcuni dettagli dell’edizione 2022. Presente l’Italia. Il sorteggio questa notte ma si pensa già al 2023

Dopo la fine della Coppa Davis, l’attenzione del mondo del tennis si rivolge ora a ciò che ci aspetta all’inizio del 2022, una stagione che si prevede emozionante e che inizierà con l’ATP Cup
La Russia difenderà il titolo conquistato 11 mesi fa a Sydney e gli organizzatori hanno annunciato come saranno disegnati i gruppi. Questa edizione sarà composta da 16 nazioni, e ci saranno 4 gruppi da 4 squadre con la prima classificata di ogni girone che andrà in semifinale: Per il sorteggio le nazioni saranno divise in 4 fasce. Nella prima fascia (prendendo in considerazione la classifica ATP, ci saranno Serbia, Russia, Germania e Grecia) e nella seconda (Spagna?; Italia, Norvegia e Polonia), #8 a #12 in fascia 3 e #12 a #16 in fascia 4. Il sorteggio del torneo avrà luogo alle 4:15 di mattina di martedì 7 dicembre (le 14:15 di Melbourne), mentre il calendario della manifestazione sarà pubblicato mercoledì. Al momento l’Italia, come dicevamo, sarebbe in seconda fascia, ma qualora uno fra Djokovic, Zverev e Tsitsipas desse forfait andrebbe in prima.
Il montepremi totale dell’evento è salito oltre i 14 milioni di dollari

E proprio mentre gli organizzatori dell’ATP Cup hanno annunciato oggi come sarà strutturata l’edizione 2022, con quattro gironi da 4 squadre che si contenderanno il titolo a Sydney, Tennis Australia sta già pianificando uno dei suoi tornei di punta tra due anni. Dopo tutte le complicazioni causate dalla pandemia, Craig Tiley vede la luce in fondo al tunnel e il 2023 sarà l’anno in cui l’ATP Cup, a meno che non ci siano nuove complicazioni, si giocherà di nuovo nel formato in cui il torneo è stato concepito, con 24 squadre presenti in sei gruppi da 4 con le prime sei e le due migliori seconde classificate che avanzano ai quarti di finale.

Inoltre, il torneo si terrebbe nuovamente in tre città, presumibilmente le tre che hanno ospitato le partite nell’edizione inaugurale del 2020 (Brisbane, Perth e Sydney).


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025