Da oggi e fino a domenica 26 settembre in campo per il torneo maschile di Metz, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Tre gli italiani: Lorenzo Sonego, Gianluca Mager, Marco Cecchinato
8 TORNEI IN DUE MESI, MARATONA SKY FINO ALLE FINALS
Nuovo appuntamento con il tennis su Sky, con il torneo ATP 250 “Moselle Open” di Metz, in programma da oggi, lunedì 20 a domenica 26 settembre sui campi in cemento della città francese. Tutte le giornate di gara in diretta su Sky, il canale di riferimento sarà Sky Sport Tennis, e in streaming su NOW. Telecronache di Elena Pero, Luca Boschetto, Paolo Ciarravano, Pietro Nicolodi, Fabio Tavelli e Nicolò Ramella, mentre il commento sarà affidato a Claudio Mezzadri.
Tre gli italiani: Lorenzo Sonego, Marco Cecchinato e Gianluca Mager, che può contare, tra le altre, sulle presenze del polacco Hubert Hurkacz, testa di serie numero uno del torneo, dello spagnolo Pablo Carreno Busta, dell’australiano Alex De Minaur, del francese Gael Monfils, del russo Karen Khachanov e dello scozzese Andy Murray, che ha ricevuto una wild card dagli organizzatori.
Quella che sta per iniziare sarà la prima di ben nove settimane consecutive di grande tennis da seguire su Sky Sport, con otto tornei in programma, da Metz a Parigi, per arrivare a novembre, quando Torino ospiterà per la prima volta le attesissime Nitto ATP Finals di Torino.
Disponibile su Sky Go, anche in HD.
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…