Andreas Seppi vince a Biella il suo 10° torneo titolo Challenger in carriera

Domenica pomeriggio Andreas Seppi ha vinto a Biella il suo 10° titolo ATP Challenger. Il 37enne di Caldaro si è imposto nella finale del torneo piemontese sul britannico Liam Broady (ATP 170), 10 anni più giovane di lui, dopo un’ora e 11 minuti di gioco per 6-2, 6-1.

Seppi era una dei grandi favoriti della vigilia. L’azzurro, numero 2 del seeding, occupa attualmente la 107° posizione nel ranking mondiale, precedendo di 63 posti il mancino Broady. Oggi Seppi ha disputato la sua 13° finale Challenger. A Biella ha festeggiato, esattamente un anno e mezzo dopo il suo ultimo trionfo a Cary, il 10° successo nel circuito Challenger. Proprio nel primo turno di quel torneo sul cemento americano il tennista altoatesino si è aggiudicato l’unico precedente con Broady. Anche oggi l’ha spuntato Seppi.

L’azzurro è partito fortissimo, passando subito in vantaggio con due break per 5-2. Poi ha tenuto il suo turno di battuta, chiudendo dopo soli 39 minuti di gioco la prima frazione sul 6-2. Nel game d’apertura del secondo set, Seppi ha conquistato un altro break. L’altoatesino ha allungato sul 2-0 e poco dopo ha strappato nuovamente il servizio a Broady per il 4-1, decidendo praticamente il match. Nel settimo gioco Seppi si è affermato, sempre su servizio del britannico, con il netto punteggio di 6-1. Una grandissima settimana del tennista caldarese, che si porta a casa meritatamente il titolo. 10° trionfo in carriera nel circuito Challenger, Seppi non finisce mai di stupirci.

Seppi ritorna nei Top 100
Grazie a questo successo Seppi ritorna nei Top 100. Ora Seppi rimane a Biella, dove giocherà la prossima settimana un altro Challenger. Al primo turno se la vedrà curiosamente proprio con Broady.

I 10 successi Challenger di Andreas Seppi
Bergamo 2008: +Julien Benneteau (FRA/59) 2:6, 6:2, 7:5
San Marino 2009: +Potito Starace (ITA/105) 7:6, 2:6, 6:4
Kitzbühel 2010: +Victor Crivoi (ROU/229) 6:2, 6:1
Bergamo 2011: +Gilles Muller (LUX/91) 3:6, 6:3, 6:4
Mons 2011: +Julien Benneteau (FRA/73) 2:6, 6:3, 7:6
Ortisei 2013: +Simon Greul (GER/260) 7:6, 6:2
Ortisei 2014: +Matthias Bachinger (GER/157) 6:4, 6:3
Canberra 2018: + Marton Fucsovics (HUN/85) 5:7, 6:4, 6:3
Cary 2019: + Michael Mmoh (USA/186) 6:2, 6:7(4), 6:3
Biella 2021: + Liam Broady (GBR/170) 6:2, 6:1


Fonte: http://feed.livetennis.it/livetennis/

Articoli recenti

  • Volley

Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, le otto partecipanti al torneo di Riyad. FOTO

Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato con il trofeo, elegantissime con un look da serata di…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Cloud casa del volley, domenica due match con derby stellare

Milano si accende per il primo derby della stagione e una domenica davvero speciale per gli appassionati di volley. Domenica 2…

31 Ottobre 2025
  • Volley

È tempo di derby: la Vero Volley Monza sfida Milano all’Allianz Cloud

Da una parte l’Allianz Milano per il riscatto dopo due sconfitte consecutive, dall’altra la Vero Volley Monza a caccia di…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Alla ricerca del “non c’è due senza tre”: Macerata di scena a Pineto

La terza giornata di andata della Serie A2 Credem Banca alza il sipario su una sfida che è ormai una…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley verso il big match con Perugia: parla Tizi-Oualou

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della storica e pluriennale partnership tra Modena Volley e Bulloneria Emiliana. Presenti il…

31 Ottobre 2025